Benché non in grado di mettere a repentaglio la nostra vita, il versante meramente estetico della nostra esistenza si trova spesso in condizione di riuscire a minarne l’intrinseca qualità ; soprattutto quando si viene a creare una spaccatura troppo profonda tra l’idea che abbiamo di noi stessi e...
Con la caduta di un sistema di pensiero legato ad arcane credenze e ad oscure influenze di tipo mistico-religioso, sono fiorite per compensazione un numero enorme di “teorie del complotto†in base alle quali i governi di tutto il mondo trascorrerebbero un’enorme quantità di tempo a progettare avvelenamenti...
A giudicare dall’enorme numero di divorzi e separazioni che hanno investito la nostra Penisola durante gli ultimi decenni si potrebbe dedurre che il giorno del matrimonio abbia rapidamente cessato di essere il più importante nella vita dei contraenti per trasformarsi nella data senza la quale tutti gli avvocati e i...
Il “giorno dopo†è quasi per definizione lo spazio temporale in cui si concentrano tutti i nostri rimpianti e i nostri propositi per il futuro: che sia il giorno seguente ad una colossale sbronza o ad un ingestione; l’indomani porta generalmente con sé la volontà di non incappare di nuovo nello stesso...
La fortuna dei canali televisivi a pagamento che hanno rivoluzionato le nostre abitudini serali, non sta tanto nella gamma di programmi offerti o nella possibilità di differenziare l’offerta preferita, quanto nel fatto che (finalmente) possiamo fruire dei nostri contenuti senza che la pubblicità giunga ad...
Tra tutti i progetti annunciati in pompa magna e poi abbandonati sul ciglio della strada che conduce verso l’abbandono, gli avveniristici Google Glass (vedi articolo) occupano sicuramente un posto di rilievo nel variopinto panorama mondiale; non tanto in virtù di aspirazioni non ancora in grado di coincidere con...
Mai come in questa convulsa epoca storica, il proverbiale “carro dei vincitori†(che più che un carro pare ormai un Hummer H2) è diventato il luogo sul quale saltare e sul quale cercare di ammucchiarsi il più a lungo possibile in attesa che passi la tempesta e che giunga in orario un altro treno utile. Nel...
Probabilmente non esiste al mondo nulla in grado di mandare in crisi il moderno sistema di credenze fondato sulla ragione del fenomeno psico-somatico definito come “stressâ€: se, infatti, fin da bambini ci insegnano che ad ogni azione corrisponde una ben precisa reazione; quando ci troviamo costretti a misurarci con...
Volendo prescindere da tutte le doverose componenti psichiatriche infantili e dalla specificità di ogni singolo soggetto, si potrebbe concludere che l’universo infantile, una volta ridotto all’osso, si divide in due marco-categorie: esistono bambini estroversi ed intraprendenti, per i quali ogni oggetto munito di...
A causa di una serie di pregiudizi di tipo culturale e antropologico, i numerosi disturbi di tipo alimentare che incidono ogni anno sulla vita di milioni di persone sono rimasti per decenni rinchiusi nel disinteresse collettivo ed etichettati come comportamenti “deviantiâ€, senza che si tentasse un’indagine...
Commenti recenti