Sfogliando una qualunque rivista dedicata al mondo della tecnologia o del costume durante l’anno di grazia 2013, si aveva l’impressione che allo scattare della mezzanotte del 31 Dicembre la Terra sarebbe stata invasa da strane creature munite di avvenirsitici occhiali, destinati a mandare rapidamente in soffitta...
Coloro che considerano la famiglia (nel senso allargato del termine) alla stregua del luogo dove si distribuisce affetto e amore in maniera gratuita, dovrebbero recarsi in visita in uno studio notarile all’indomani della dipartita di un qualunque ultra-ottuagenario e osservare il modo in cui gli eredi del defunto si...
Salvo nel caso che riguarda le future stelle del basket o del football, iscrivere i propri figli ad un’università americana di prestigio è un’operazione piuttosto onerosa che comporta un percorso, irto di sacrifici, che inizia con un’ipoteca sulla prima casa e si conclude con la speranza che il giovane...
Che piaccia o meno, gran parte della recente fortuna dei social networks è legata alla possibilità di concedere ai propri utenti la costruzione di un’identità alternativa rispetto alla staticità della cosiddetta “vita realeâ€: persino a fronte di una pic priva di ritocchi e di una serie di...
Nella futuristica “Odissea nello spazio†cinematografica datata 1968, il genio visionario di Stanley Kubrcik immaginava un’apertura di millennio dominata dalle intelligenze artificiali e decideva di ribattezzare il suo malvagissimo super computer con il nome di Hal, il cui acronimo (guarda caso) è...
Esattamente come accade per la sfera della politica, che vede da sempre contrapposti Conservatori e Progressisti, anche l’universo relativo ai moderni sistemi di comunicazione si è recentemente polarizzato in due distinte tendenze legate (rispettivamente) alla volontà di mantenere tutto inalterato (perché in...
Dal giorno stesso in cui veniamo al mondo fino all’ora in cui siamo tragicamente chiamati a lasciare queste spoglie mortali, esiste un’infinita serie di assunti che ci sentiamo ripetere con una costanza pressoché invadente e che ci accompagnano per tutto l’arco della nostra vita, tra i quali figura...
Anche senza il bisogno di secchiate d’acqua gelata e di volti fin troppo noti in qualità di testimonial improvvisati, ogni tanto è più che doveroso concedersi degli spazi di riflessione, utili ad interrompere il corso della routine quotidiana a e trarre bilanci su problematiche e situazioni ben precise....
In un’epoca di diffusa crisi economica e culturale, pare che oltre che le spese sia diventato necessario ridimensionare un attimo le ambizioni lavorative individuali: se fino a qualche decennio fa l’idea di fare il pilota di aerei entusiasmava i bambini di tutto il mondo; il ruolo di aviatore, un tempo nobilissimo,...
La cosa peggiore delle epidemie su scala globale è che spesso si accompagnano con una diffusione ancor più vasta di dicerie, ipotesi prive di fondamento e teorie del complotto che spingono il cittadino medio ad assumere i comportamenti più assurdi: durante la mia vita mi è capitato di conoscere persone che non si...
Commenti recenti