Per quanto la cosa possa essere considerata spiacevole (e lo è davvero), tutti i genitori si trovano spesso costretti ad adottare metodi coercitivi nei confronti dei propri figli che prevedono l’impiego dipunizioni e minacce, dal momento che i bambini non possiedono, per definizione, una sfera morale talmente...
La dimensione di ricerca definita come Internet of Things (Internet delle Cose) ha ormai spostato in via definitiva l’attenzione da un versante funzionale legato al numero di applicazioni presenti su un dato dispositivo, in direzione della possibilità di trasformare quel medesimo dispositivo (sia esso uno smartphone o...
La principale sfida che l’intero settore automobilistico si trova ad affrontare agli albori del nuovo millennio non riguarda tanto l’implemento del versante legato alla sicurezza stradale, ormai attestato su livelli più che sufficienti, o l’incremento dei rapporti tra consumi e prestazioni, quanto la...
I numerosi agenti patogeni, virus e batteri, che attaccano il nostro organismo hanno sviluppato nel corso dei secoli una sorta di capacità di resistere di fronte alle difese messe in campo dal nostro sistema immunitario e con essa la tendenza a trovarsi a loro agio nell’ambiente corporeo umano, un po’ come se la...
Numerosi scienziati e ricercatori hanno recentemente attaccato il sistema di divulgazione medica, ritenendolo responsabile del fallimento della ricerca scientifica, dal momento che la volontà di vedere i propri test pubblicati autorevoli riviste di settore (Nature, Plos One, Science) è ormai diventata preponderante...
Tutti coloro che si sono trovati a vivere la propria giovinezza nel bel mezzo degli anni’80, sviluppando magari una leggera passione per la nascente informatica domestica, conoscono bene quanto il termine “megabyte†evocasse all’epoca l’idea di una misura quasi infinita e di una memoria di tipo Ram...
Per quanto cerchiamo di razionalizzare tutto quanto accade introno a noi, l’essere umano resta un animale profondamente simbolico e ancorato a valenze che trascendono la semplice dimensione numerica, per cui, il riuscire a porci obiettivi in concomitanza di date composte da â€cifre tonde”, riesce spesso ad...
A piena testimonianza di quanto la forma riesca spesso a condizionare la sostanza, l’ideazione di sistemi evoluti di informazione online ha fatto sì che, persino coloro che si trovavano a digiuno di nozioni durante l’era preistorica della carta stampata, venissero risucchiati in un vortice di news, articoli ed...
Fino ad una ventina di anni fa, tutti coloro che si trovavano nella morbosa condizione di voler ad ogni costo conoscere i dettagli della vita privata o intima dei propri amici erano costretti fisicamente ad inginocchiarsi di fronte all’uscio di casa altrui, nel tentativo di scorgere qualche spezzone di vissuto familiare...
La moderna scienza della nutrizione ha trascorso l’ultimo mezzo secolo abbondante stilando accurate tabelle relative agli alimenti potenzialmente nocivi e a quelli ritenuti invece funzionali per la nostra salute, senza prendere spesso in considerazione l’ipotesi che la maggior parte dei cibi che ingeriamo non sia di...
Commenti recenti