Chi più, chi meno, oramai siamo tutti talmente ossessionati dalla tecnologia da rivolgere la nostra attenzione in direzione di dispositivi ancora ben lungi dal venire al mondo, le cui uniche testimonianze tangibili sono rappresentate da quei canonici scatti rubati che annunciano, con mesi di anticipo, segnali di vita sul...
Nulla come le mode e lo spirito di emulazione riescono a spostare metaforiche montagne umane e a farci apparire interessanti determinati comportamenti che, in assenza dell’incentivo rappresentato dalla volontà di apparire a tutti i costi “uguali agli altriâ€, rifuggiremmo come la peste o il virus della...
La recentissima (e ben lungi dal vedere la sua conclusione) crisi greca ha portato all’attenzione del grande pubblico le infinite problematiche derivanti dal disporre di quantità di denaro contante limitato e da mezzi di accesso alle banconote che possono assumere tinte drammatiche, in caso di ridotta liquidità e...
I consigli proposti dalle autorità sanitarie di riferimento possono spesso divenire preziosi in caso ci si trovi a fronteggiare un’emergenza climatica o di altra natura, a patto però che si disponga di quel minimo di intelligenza necessaria a recepirli e a non trarre improbabili inferenze di fronte a quanto viene...
Non molto tempo fa si è celebrata in tutto il mondo un’apposita giornata dedicata alla presenza dei cani in ufficio e basata su una lunga serie di ricerche mediche che dimostravano come lavorare a stretto contatto con il proprio animale domestico riducesse l’ansia professionale e consentisse un implemento delle...
Per quanto il nostro Paese possa godere di un’intrinseca biodiversità ignota al resto d’Europa e annoverare all’interno del suo territorio una quantità di specie faunistiche pari a quella presente in tutto il resto del Vecchio Continente, in Italia capita raramente di imbattersi in orsi polari,...
Commenti recenti