Una pluralità di studi clinici condotta ad ogni altitudine del globo ha evidenziato come, sulla recente esplosione di insonnia e disturbi del sonno, giochino un ruolo di primo piano i dispositivi elettronici portatili, giunti ormai ad ammorbarci fino al punto di impedirci il compimento del normale ciclo sonno-veglia. In...
Con tutta la calma e la lentezza del caso, pare che la tanto annunciata digitalizzazione del nostro Paese sia finalmente iniziata e che quel versante digitale che rappresenta ormai la norma assoluta in buona parte d’Europa abbia timidamente iniziato a rimpiazzare documenti cartacei e ulteriori sprechi di alberi e materie...
Prima dello sdoganamento di contenuti riservati ad un pubblico adulto e dell’ideazione deglismartphones, l’approccio al mondo del sesso ai giovanissimi era spesso condito da enormi dosi di immaginazione, da nomignoli imbarazzanti e dalla disperata ricerca di vedere confermati i propri dubbi individuali mediante la...
La maggior parte dei bambini sogna di intraprendere una determinata carriera sulla base di quel naturale spirito di emulazione che porta i più piccoli ad immedesimarsi con i propri eroi, soprattutto se i modelli offerti loro sono marcatamente positivi e degni di compiere imprese memorabili, magari nel cuore dello spazio...
Probabilmente non esiste al mondo una fonte di difesa più efficace di quella messa in campo dal nostrosistema immunitario ogniqualvolta una minaccia esterna riesce ad insinuarsi nel nostro organismo; difesa che viene tuttavia a mancare in caso di aggressione tumorale, data la capacità delle cellule cancerose di ingannare...
Subito prima dell’ideazione di fotocamere ultrasottili e di sistemi di connessione internet portatili, l’ultima generazione di telefoni cellulari prodotti aveva assistito alla creazione di dispositivi dalle dimensioni sempre più esigue (si pensi al Nokia 8310) e di tastiere ormai riservate a dita dalle dimensioni...
Commenti recenti