Per quanto l’immaginario collettivo si trovi popolato di geni solitari, alle prese con le proprie idee nel freddo di uno scantinato deserto, spesso i ritrovati che hanno cambiato il volto dell’umanità sono sorti da un serrato confronto e da un fervido scambio di opinioni che ha condotto alla genesi di una sorta...
Da Colin Chapman a Steve Jobs, la recente storia industriale è purtroppo piena di amministratori delegati e presidenti venuti tragicamente a mancare proprio nel momento in cui la loro azienda avrebbe avuto bisogno di nuove idee e di nuova linfa vitale, per risollevarsi da un lungo periodo di crisi o per riuscire a leggere...
Se venisse chiesto, ad un comune cittadino in possesso di basilari nozioni mediche, di enumerare leprincipali cause di mortalità precoce nel nostro Paese, probabilmente a nessuno verrebbe in mente di citare la sepsi (o setticemia); patologia piuttosto sconosciuta al grande pubblico e relegata, per lo più, ad un...
Dopo decenni di ricerca in merito, alcuni ricercatori si sono accorti che il nostro sistema immunitario(disattivato ed ingannato dalle cellule tumorali mediante il rilascio di un enzima che spinge al suicidio i linfociti-T) poteva essere impiegato nella lotta ai tumori grazie alla temporanea disattivazione di quelle proteine...
Mentre l’Europa dibatte alacremente su dove, come e quando collocare migranti e profughi, con accuse reciproche (piuttosto sterili) tra le varie nazioni che compongo l’Unione, pare che il nostro Paese si sia inconsapevolmente trasformato nel teatro di un’invasione condotta per via aerea e avente per...
Se un tempo si diceva, in un’accezione palesemente metaforica, che le mezze stagioni erano ormai diventate un lontano ricordo, pare che il clima abbia deciso di perdere alla lettera l’assunto in questo 2015, passando dall’estate più torrida della storia ad una serie di precipitazioni di inaudita violenza,...
In base ad uno strano paradosso di natura, tutte le cose più belle ed entusiasmati si trovano ad essere anche intrinsecamente fragili e pericolose, ragion per cui è meglio osservare geyser, vulcani, fondali oceanici e grotte paleolitiche da molto lontano o previa adozione delle dovute precauzioni. Terra tra le più...
Riuscendo a far leva sui meccanismi cerebrali legati al compiacimento e all’autostima, i social networks rappresentano uno strumento in grado di agire sui nostri istinti primordiali per mantenerci perennemente connessi in attesa di “like†e condivisioni, riuscendo così, molto spesso, a toglierci quel...
Commenti recenti