La maggior parte degli appassionati di motori si reca ai grandi saloni di settore, da Ginevra a Francoforte, con la recondita (ma non troppo) speranza di riuscire a scorgere qualcosa di realmente entusiasmante in mezzo a decine di vetture ibride, sistemi di infotainment percepiti alla stregua di zavorra mobile e soluzioni in...
C’era un volta l’energia nucleare italiana e una breve esperienza, ricca di (pochi) pro e di (infiniti) contro, che si è ufficialmente conclusa con il referendum abrogativo del 1987 e con la decisione popolare di abbandonare per sempre la possibilità di creare nuove centrali sul territorio italiano e di...
Per quanto i rapporti tra Cupertino e Pechino restino sempre tesi e il governo cinese provi una simpatia per Apple paragonabile a quella che può provare un disinfestatore per delle blatte assassine, la Cina rappresenta ormai la frontiera definitiva dei nuovi mercati hi-tech e il vero banco di prova delle future ambizioni di...
In un’Italia alla prese con eccessivi pudori post-bellici e con una condizione femminile tutt’altro che emancipata, sono serviti decenni di battaglie per portare le donne ad affrontare con serenità i normali controlli mammografici e prendere coscienza dell’importanza della prevenzione nella lotta contro il...
Uno dei numerosi compiti affidati al ruolo genitoriale consiste nel dover spiegare ai propri figli che i popolari “Marzianiâ€, emblemi cinematografici della vita extraterrestre, in realtà non esistono e che l’uso del termine in riferimento al Pianeta Rosso risulta inopportuno se non addirittura fuorviante,...
Se un singolo colpo di tosse non costituisce una ragione sufficiente per pensare di aver contratto una patologia, la persistenza di tosse secca richiederebbe invece l’intervento di un consulto medico, dato che risulta ovvio anche ai bambini come non sia il singolo sintomo a fare la malattia, ma il suo perpetrarsi nel...
Commenti recenti