La recente istituzione di un fantomatico bonus da 500 euro annui, da spendere in attività culturali (impiegando il termine nell’accezione più ampia possibile e immaginabile), ha portato all’attenzione del grande pubblico la possibilità che l’istruzione (anch’essa in senso ampio) necessiti di un...
Ogni istituzione statale presente al mondo si trova immancabilmente di fronte alla scelta se trattare i suoi cittadini come bambini, andando a vietare loro comportamenti nocivi e punendoli in caso di trasgressione delle regole, oppure se lasciare il popolo libero di autodeterminarsi a livello individuale, andando a censurare...
Per quanto tutti noi ci troviamo costretti a crescere e a doverci misurare con il tempo che passa ineluttabile, non vi è dubbio alcuno che l’immaginario venutosi a creare nel corso della nostra infanzia continui a rappresentare un rifugio nel quel trovare riparo di fronte alle problematiche della vita e che, sotto...
Il netto abbassamento della mortalità relativa alle patologie oncologiche registrato su base globale, nel corso degli ultimi anni, trova la sua radice nell’implemento delle tecniche diagnostiche e nella scoperta che le differenti tipologie di cancro, per quanto localizzate in ben precise aree del corpo, riescono a...
Le tipologie di grassi alimentari presenti negli alimenti che ingeriamo si dividono in due distinte categorie; da un lato esistono gli acidi grassi saturi che, per via della loro conformazione molecolare, si trovano a vagare per il sistema venoso e depositarsi come detriti in corrispondenza di arterie e coronarie e...
Per quanto le sirene della contro-informazione internettiana dipingano rosei scenari in cui risulta possibile guarire dal cancro grazie ad un paio di sedute di psicanalisi o all’assunzione di un bicchiere di acqua e limone, le uniche due armi utili a fronteggiare il variegato universo dei tumori sono rappresentate...
La maggior parte delle attività umane in grado di attirare la nostra attenzione o di appassionarci possiedono una duplice valenza, contemplativa e attiva, che prevede la possibilità di trarre piacere tanto dall’esecuzione di una determinata pratica, quanto dall’osservazione di coloro che in suddetta pratica...
Escludendo le convulse fasi politiche con le quali si trova alle prese in pianeta terra, il 2016 passerà probabilmente alla storia come l’anno in cui la ricerca tecnologica globale si è finalmente resa conto di quanto le batterie montate sui dispositivi mobili non rappresentino una semplice componente opzionale, ma...
Se il film cult Fight Club aveva ampiamente previsto che saremmo presto diventati tutti schiavi delle cose che possediamo e di una finta di idea di lusso votata al superfluo, nemmeno la fervida immaginazione di Chuck Palanhiuk e di David Fincher erano riuscite prevedere l’avvento di un’era in cui, a fianco della...
In base ad un’equazione data ormai per assodata dall’intera comunità scientifica mondiale, assumere sostanze alcaloidi di prima mattina, come tè o caffè, costringe il cervello a sfruttare a fondo le energie accumulate durante il sonno e a compiere quel fatidico risveglio che, in virtù di percezioni...
Commenti recenti