Le funeste previsioni elaborate dai virologi nel corso della stagione invernale 2015/16 e l’allarme (poi rientrato) relativo alla presunta pericolosità dei vaccini antinfluenzali prodotti da Novartis ha portato il grande pubblico nostrano a sottovalutare le previsioni elaborate in previsione dell’inverno...
A causa di una sciagurata politica messa in atto dalla case farmaceutiche nel corso degli anni’80, quando il Prozac veniva considerato alla stregua della panacea di tutti i mali, gli stati clinici associati alla depressione sono divenuti nell’immaginario collettivo alla stregua di una problematica incurabile o...
Nonostante tutte le maggiori istituzioni sanitarie presenti sul pianeta Terra si prodighino ormai da decenni in una crociata informativa rivolta a sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi connessi con l’incauto utilizzo degli antibiotici (i quali, è bene ribadirlo, non curano affatto l’influenza), pare...
Il colossale balzo all’indietro al quale è stata costretta Samsung dall’improvvisa debacle del suo dispositivo di punta ha costretto al casa coreana, non solo ad incentrare le operazioni di marketing sull’ormai superato Galaxy S7, ma anche a mettere in atto operazioni dal marcato intento pubblicitario...
Nel bene o nel male, non vi è dubbio alcuno che l’ideazione dei social networks abbia prodotto un cambiamento radicale nel sistema politico a livello mondiale, conferendo maggior rilevanza a forze politiche anti-establishment che si trovavano ad essere completamente irrilevanti prima dell’avvento di Facebook...
Anche in un universo informatico che ha reso virtuale ogni raccolta dati e ogni archiviazione di informazione, il funzionamento dei comuni personal computer continua a far leva sul fatto che esista all’interno del dispositivo uno spazio prettamente fisico, sia esso di tipo magnetico oppure flash, all’interno del...
Commenti recenti