I primissimi videogiochi e i rudimentali simulatori dei primordi basavano la loro attrattiva sull’idea che fosse possibile replicare le attività compiute nella vita “reale†attraverso il filtro di uno schermo e (ad eccezione di Space Invader) erano quasi tutti incentrati su bizzarre esperienze di guida, su...
Mentre dalle parti di Samsung hanno deposto le velleità di sdoganare in modo definitivo l’auspicata rivoluzione Oled per l’anno corrente, preferendo puntare sula fattore “sicurezza†per evitare ulteriori figuracce planetarie, pare che dalle parti di Cupertino reputino invece l’azzardo possibile...
In un mondo in cui gli adulti hanno deciso, per decreto metodologico, che invecchiare rappresenta un fardello troppo oneroso da portare e in cui i bambini, per contro, vogliono essere considerati dei piccoli adulti fin dall’età di dieci anni, può agevolmente accadere che quel complesso sistema di variazioni...
Per quanto chiunque possa concordare apertamente sul fatto che la scienza possieda un rigore sconosciuto alle altre metodologie di indagine e che la medicina si basi necessariamente su indagini di tipo scientifico, esistono numerose pratiche rivolte alla tutela della salute che, pur non godendo di un riconoscimento ufficiale da...
Fin dal giorno stesso in cui venne inventata la fotografia, risultò evidente che la ripresa di un particolare istante di vita poteva dare adito a fraintendimenti e offrire un quadro di una situazione non aderente alla realtà , seppur in modo del tutto paradossale, dal momento che le fotografie altro non sono che estratti...
Ogniqualvolta une nazione decide di accanirsi contro un ben preciso capro espiatorio o di adottare misure restrittive contro una determinata componente etnica o religiosa, dal novero di tutti coloro che vengono perseguitati o comunque reputati indesiderati dalle autorità locali, vengono escluse le celebrità ricche e...
Il giorno in cui Tim Cook decise di uscire dal tracciato ideale disegnato da Steve Jobs e di dare vita al primo smartphone di “fascia alta†dotato di dimensioni abnormi rispetto alla media e sicuramente non in grado di venire limitate dagli angusti confini imposte dalle tasche dei jeans, aprì una sorta di vaso di...
Per quanto nessuno di noi vorrebbe mai vivere un’esperienza inquietante nel cosiddetto “mondo reale†(ammesso che esista ancora qualcosa del genere), la simulazione del dolore e della paura rappresenta da sempre una grande attrattiva agli occhi del genere umano, desideroso di provare esperienze estreme in...
La lunghissima storia di incroci tra specie e di accoppiamenti favoriti dall’uomo per addomesticare una determinata specie (si pensi al cane lupo, ad esempio) , insegnano che, a livello potenziale, risulta possibile incrociare strutture genetiche apparentemente incompatibili e dare vita a particolari incroci tra specie e...
Ben presente nella sfera legata al linguaggio e alla percezione comune, la perdita di proprietà organolettiche da parte di numerosi prodotti alimentari, soprattutto di tipo ortofrutticolo, rappresenta il triste prezzo pagato dalla ricerca di settore per garantire una produzione smisurata, oltre gli angusti confini imposti...
Commenti recenti