Non molto tempo fa, la Rai, cedendo sotto i colpi di un’indignazione tanto frequente, quanto effettivamente priva di movente, aveva deciso di apporre un tetto ai possibili guadagni dei suoi dipendenti, fissato nella cifra pari a 240 mila euro l’anno, salvo poi fare clamorosa marcia indietro nel corso del mese...
Dopo essere assurta a fama planetaria in virtù di un rapporto prezzo/qualità assolutamente eccellente, Huawei ha capito che è finalmente giunto il momento di diversificare l’offerta e di affiancare a tutti gli ottimi dispositivi low cost, una serie di Top di Gamma degni di tal nome (e di tal prezzo), finalizzati...
Alla base della maggior parte degli episodi di abusi sessuali compiuti da parte di persone conosciute vi è la concomitanza di due sentimenti distinti, consistenti nella fiducia e nella paura, che porta la vittima dapprima a mettersi a nudo (in un’accezione metaforica del termine) davanti al suo carnefice e...
Dopo aver preso atto di cifre che riferivano come la potenziale unione di utenze tra 3 e Wind avrebbe dato vita ad un ipotetico operatore in grado di superare Tim e Vodafone in termini di clienti, i due gruppi hanno deciso che l’idea non era poi tanto male e che si poteva iniziare a collaborare, partendo dal roaming...
Come se non bastassero gli antivaccinisti con le loro assurde campagne, ha iniziato da qualche tempo a serpeggiare l’idea presso la popolazione italiana che i controlli e gli screening rivolti alla localizzazione di un tumore siano essi stessi la causa della patologia, un po’ come se il gesto di alzare il tappeto...
Giudicata inizialmente come pura follia, l’idea di Microsoft di rendere Windows 10 alla stregua del sistema operativo definitivo prodotto dall’azienda e di andare ad aggiornarlo, di volta in volta, mediante una serie di upgrade rivolta ad uno specifico comparto, pare rivelarsi logica nel lungo termine, dato che, a...
Mentre il visionario Elon Musk si permette di sognare un futuro prossimo, profondamente dispotico e distopico, in cui tutti noi saremo muniti di chip nel cervello finalizzati ad aumentare il coefficiente di interazione con smartphone e consimili, trasformandoci in automi pur di risparmiarci una tendinite ai pollici, sistemi di...
Forse emblematico del classico “vorrei, ma non posso†che caratterizza da decenni la sanità italiana, il caso legato alla commercializzazione di un farmaco risolutivo dell’epatite c aveva tenuto banco all’intenro del Ministero della Salute un paio di anni fa, quando i tentativi dell’Aifa di...
A seguito del forfait che ha visto la casa sudcoreana disertare con il suo top di gamma la ridente vetrina del Mobile World Congress di Barcellona, si è iniziato a parlare con tanta insistenza delle presunte qualità e dei fantomatici difetti di Samsung Galaxy S8 che la presentazione ufficiale del dispositivo è passata...
Ad un decennio di distanza dalla loro ideazione, risulta ancora difficile stabilire se le fotocamere compatte, integrate nei cellulari, abbiano dato sfogo all’umana idiozia, oppure se la suddetta idiozia fosse ben presente anche prima, sebbene in forma anonima e non documentata; certo è, tuttavia, che il supporto...
Commenti recenti