fbpx

Sclerosi multipla, un gene aumenta il rischio
Aprile 28, 2017
Salute e Benessere

Sclerosi multipla, un gene aumenta il rischio

Per quanto il possesso di un determinato corredo genetico non rappresenti una condanna deterministica nei confronti dello sviluppo di alcune patologie (come si riteneva un tempo), alcuni geni riescono ad incidere in modo significativo sull’ambito probabilistico legato a determinate patologie, aumentandone le...

1722
0
1
6 anni fa
Indagati per omicidio colposo i genitori della ragazza che rifiutò la chemio
Aprile 28, 2017
Salute e Benessere

Indagati per omicidio colposo i genitori della ragazza che rifiutò la chemio

Essendo la nostra società basata sulla libertà individuale e sulla possibilità di autodeterminazione dei suoi membri, a nessuno viene imposto l’obbligo di cura di fronte ad una diagnosi nefasta e può tranquillamente accadere che un soggetto a cui è stato riscontrato il cancro decida liberamente di non...

1590
0
1
6 anni fa
Cancro, il 40% dei tumori potrebbe essere evitato
Aprile 28, 2017
Salute e Benessere

Cancro, il 40% dei tumori potrebbe essere evitato

Per quanto il ruolo giocato dalla sfortuna nella genesi delle patologie di tipo oncologico continui ad essere esaltato e minimizzato a fasi alterne dalla ricerca di settore, non vi è dubbio alcuno che la malasorte incida in modo significativo sulla possibilità di contrarre un tumore e che, al pari di fattori genetici...

1874
0
1
6 anni fa
Tre caffè al giorno proteggono dal rischio di cancro alla prostata
Aprile 27, 2017
Salute e Benessere

Tre caffè al giorno proteggono dal rischio di cancro alla prostata

Con l’intento di offrire una sorta di mappatura statistica per tutte le principali patologie di tipo oncologico, i ricercatori presenti alle più disparate latitudini terrestre stanno cercando di mettere in relazione l’insorgenza di differenti tipologie di cancro con le specifiche abitudini alimentari dei...

1639
0
Like
6 anni fa
Creato un ventre artificiale per salvare i bimbi prematuri
Aprile 27, 2017
Universo Bambini

Creato un ventre artificiale per salvare i bimbi prematuri

Anche a fronte del netto implemento tecnologico fatto segnare nel corso degli ultimi decenni dalla scienza ostetrica, la possibilità di venire al mondo con troppo anticipo rispetto alla “naturale scadenza” fissata nei fatidici nove mesi rappresenta tutt’ora una grave fonte di pericolo per i neonati e un...

3516
0
1
6 anni fa
Ragazzo muore a 19 anni perché gli negano trapianto di polmoni
Aprile 27, 2017
Salute e Benessere

Ragazzo muore a 19 anni perché gli negano trapianto di polmoni

In linea di massima, il comparto sanitario delle maggiori nazioni industrializzate è concepito secondo uno schema finalizzato ad aiutare i soggetti malati e bisognosi, a prescindere dalla loro pregressa storia personale e dal fatto che la patologia contratta trovi origine in una cattiva abitudine o in un vizio che poteva...

1948
0
1
6 anni fa
L’obesità è più letale di fumo e diabete
Aprile 26, 2017
Salute e Benessere

L’obesità è più letale di fumo e diabete

Premesso che una vita priva di fattori di rischio per la salute probabilmente non è mai stata vissuta, al di fuori della mera teoria, la scienza medica si trova da anni alla ricerca di una sorta di catalogazione gerarchica in grado di individuare e di limare tutte quelle variabili che potrebbero aumentare a dismisura...

1955
0
1
6 anni fa
Google, ecco il nuovo algoritmo contro le fake news
Aprile 26, 2017
Scienza e Tecnologia

Google, ecco il nuovo algoritmo contro le fake news

Risulta immediatamente evidente a chiunque abbia mai condotto una ricerca online, che i motori di ricerca non sono strutturati in modo da premiare e porre in evidenza quei contenuti che risultano dotati di maggior aderenza alla realtà, ma quelli che, invece, risultano maggiormente in linea con le medesime modalità di...

1917
0
1
6 anni fa
Rifiuti, scoperta una larva che mangia la plastica
Aprile 26, 2017
Salute e Benessere

Rifiuti, scoperta una larva che mangia la plastica

Se la prima rivoluzione industriale è stata definita come “era del carbone”, in virtù della scoperta di un combustibile versatile e disponibile in grandi quantità, il Novecento verrà senz’altro ricordato come l’epoca storica in cui la plastica è andata a sostituire le componenti...

1820
0
2
6 anni fa
Uccidere i tumori affamandoli, l’ultima frontiera dell’oncologia
Aprile 21, 2017
Salute e Benessere

Uccidere i tumori affamandoli, l’ultima frontiera dell’oncologia

Pur trovandosi ad essere assolutamente priva di alcun fondamento o di alcun riscontro clinico oggettivo, la variegata letteratura pseudo-scientifica incentrata su diete miracolose in grado di uccidere le cellule cancerogene prende il via da un assunto inconfutabile, che prevede il cancro (come tutte le forme di vita presenti...

1654
0
1
6 anni fa