Si diceva un tempo che gli Italiani lo facessero meglio e che la fama del maschio latino fosse tale da richiamare a sé orde di improbabili turiste straniere, pronte a farsi sedurre nel corso di una breve avventura estiva destinata a culminare in un turbine di sesso e ricordi allo scoccare di settembre. Secondo un sondaggio...
Se i film più belli fossero anche quelli più visti, a quest’ora ci troveremmo a discutere di cinema con una generazione cresciuta a pane e Ingmar Bergman e osserveremmo le statistiche relative agli incassi al botteghino che ricalcano quasi fedelmente le varie palme d’oro, premi Oscar e orsi d’argento,...
Chiunque si sia affacciato, anche solo per sbaglio, al mondo della moda ha assistito ad una pluralità di metamorfosi operate da Vivienne Westwood nel corso degli ultimi decenni e ha visto la stilista inglese passare con agilità dall’ideazione di un’estetica di massa estrema e sado-maso, poi definita come Punk,...
Nella sua autobiografia “Lifeâ€, Keith Richards definisce come “sindrome da cantante solista†quella particolare volontà che colpisce i cantanti di successo (Mick Jagger in pirmis) di tentare la strada del successo in maniera autonoma e di fare a meno dei gruppi e delle alchimie musicali che hanno reso...
La recentissima e storica elezione di 13 donne al parlamento iraniano ha portato alla memoria dei più attempati le storiche battaglie condotte dal Gentil Sesso in occidente per potere accedere ad un diritto, quello al voto, tanto basilare da venire negato per secoli da una società concepita a misura di maschio e distante...
La prima preoccupazione di ogni regime totalitario consiste nel limitare l’accesso di tutte quelle ingerenze culturali che potrebbero alla lunga condurre all’innamoramento verso “lo stranieroâ€, soprattutto se il presunto nemico culturale ha le sembianze sinuose di Mick Jagger o il potere evocativo di...
Nel giorno in cui Hollywood spegne le luci e cala il sipario sulla Notte degli Oscar e sul trionfo di DiCaprio, il cinema piange la scomparsa di George Kennedy, celebre per aver iniziato al sua lunga carriera al fianco di Kubrick, quando non erano entrambi che aspiranti stelle che si affacciavano in direzione di un cielo già ...
A furia di ripetere che ogni colore presente nello spettro cromatico è ormai diventato il “new black†abbiamo perso di vista il vero nero e la sua potenza evocativa, sapientemente esposta da Giorgio Armani come monito planetario in chiusura della fashion week di Milano. Proponendo una serie di modelli concepiti...
In un’America sempre più bipolare e sempre più alle prese con ataviche paure legate alla gestione dei suoi confini, accade che alla Notte degli Oscar la statuetta più ambita venga consegnata nelle mani di un regista messicano, Alejandro González Iñárritu, proprio alla vigilia del supermartedì...
Parallelamente al ridente mondo del red carpet e della Notte degli Oscar, esiste un mondo fatto di pessime recitazioni, fenomeni da botteghino che rasentano il baraccone e sprechi di pellicola virtuale che viene ogni anno insignito dei temutissimi “Razzie Awardsâ€, riconoscimenti ufficiosi volti a rendere la misura...
Commenti recenti