fbpx
Motori
Like

Salone di Francoforte, ecco la Giulia

15 Settembre 2015
1422 Visualizzazioni
0 Commenti
3 minutes read
Salone di Francoforte, ecco la Giulia

Probabilmente a causa di quel caldo asfissiante che fa sembrare l’abitacolo delle nostre vetture alla stregua di forni a microonde semoventi, la fine dell’estate e il corrispondente avvento dell’autunnorappresentano il momento migliore per la presentazione in pompa magna delle automobilidestinate a segnare il mercato durante l’annata successiva.

Al via oggi, il Salone di Francoforte rappresenta la principale vetrina europea (Ginevra logicamente esclusa) dalla quale assistere al prossimo futuro dell’industria automobilistica, soprattutto in questa particolare edizione incentrata sul tema dell’interconnessione dei veicoli e sul sempre più rapidosviluppo di smart cars e sistemi infotainment computerizzata.

A far capolino tra le fila dei padroni di casa, strette tra lanuova A4 iper-tech e l’evoluzione dei Suv targati Bmw(l’esordiente X1 e l’amatissimo X7) c’è anche quell’Alfa Romeo Giulia dalla quale dovrebbe partire la sfida italiana ai colossi continentali e che rappresenterà ilritorno del Biscione alle supercars dai remoti tempi della Zagato o poco oltre.

Già presentata in veste ufficiale a giugno, la Giulia prodotta da FCA farà il suo esordio nei mercati internazionali durante il secondo trimestre del 2016 dagli Stati Uniti, per poi diffondersi tra i continenti e tra gli appassionati desiderosi di provare un’Alfa Romeo atrazione posteriore e con un Quadrifoglio da 510 cv sotto il cofano nella sua versione di punta.

Se cavalli e caratteristiche tecniche erano già note al grande pubblico da un paio di mesi, l’arrivo della Giulia al Salone di Fancoforte ha portato con sé un ulteriore dettaglio, relativo al prezzo della versione Quadrifoglio che si troverà in vendita alla cifra di 79 mila euro, misura abbordabile se la si paragona a quelle messe in campo dalle sigle Amg e M che Giulia intende infastidire con le sue prestazioni.

Oltre al rosso guanto di sfida lanciato dall’Italia alla velocissima Germania, a Francoforte si segnala la presenza dell’attesissimo restyling della Fiat 500, la presentazione della nuova Bugatti Vision Gran turismo, erede della regina dei 400 km/h Veyron, della nuova 911 e di altre infinite automobili destinate a segnare il mercato con i loro sistemi di interconnessione all’avanguardia e con climatizzatori hi-tech in grado di farci sopportare persino le angosce dell’estate e quell’effetto microonde che ci fa sognare le due ruote per qualche mese ogni anno.

 [adrotate banner=”4″]