fbpx
Salute e Benessere
Like

Il caffè protegge il cuore e pulisce le coronarie

4 Marzo 2015
1483 Visualizzazioni
0 Commenti
2 minutes read
Il caffè protegge il cuore e pulisce le coronarie

Il mondo della medicina moderna e della scienza della nutrizione è riuscito a suddividere ad arte oggi tipologia di alimento commestibile (e spesso anche non commestibile) sulla base delle presunte virtù legate alla capacità di nuocere all’organismo umano, oppure, al contrario, di apportare benefici sul piano nutrizionale tali da garantire un sostanziale prolungamento della nostra vita.

In tutto questo marasma di semafori rossi, verdi e timidamente arancioni, continua tuttavia a non trovare una collocazione ben definita il caffè, oggetto di repulsione per un’ampia porzione di scienziatidisseminati per il globo terrestre (Colombia logicamente esclusa) e panacea di tutti mali per un quantitativo di medici più o meno equivalenti.

Premesso che rinunciare al caffè sarebbe impossibile nemmeno se si riuscisse a dimostrare che causa l’insorgenza di ali da pipistrello sul fondoschiena, una recente ricerca condotta in Corea del Sud parrebbe rincuorare (in senso letterale) gli amanti della della calda bevanda, attestando lapresenza di virtù cardiotoniche e cardioprotettive in grado di proteggere il sistema cardiovascolare da possibili complicazioni.

Secondo i medici coreani, che hanno dato vita ad uno studio incentrato su un campione statistico pari a 25 mila soggetti, un consumo regolare e moderato di caffè (circa 3-5 tazzine al giorno) aiuterebbe infatti l’organismo a mantenere le coronarie pulite dai veri detriti alimentari che quotidianamente si depositano al loro interno.

In sostanza, pare che il caffè svolga un’azione a livello coronarico in grado di garantire il mantenimento di quella flessibilità del sistema venoso che rappresenta la condizione sine qua non per poter scongiurare l’insorgenza di ictus e infarti, la cui radice si trova proprio in un indurimento delle coronarie e in un conseguente ridotto afflusso di sangue al cuore e al cervello

La ricerca pubblicata su Heart aggiunge quindi un punto decisivo al campo medico rappresentato dai sostenitori del caffè e parrebbe porsi come elemento definitivo in grado di incentivarne il consumo, trasportando per magia la bevanda in quell’ampia strada alimentare dove corrono felici tutti i cibi che hanno ricevuto un segnale di semaforo verde da quella scienza che tutto divide e tutto cataloga.

[adrotate banner=”6″]