fbpx
Scienza e Tecnologia
Like

Caffè, ecco la prima capsula interamente compostabile

4 Marzo 2015
1181 Visualizzazioni
0 Commenti
2 minutes read
Caffè, ecco la prima capsula interamente compostabile

In base ad un diffuso ideale di progresso industriale, decisamente poco lungimirante ed eco-sostenibile, capita spesso di giungere ad invenzioni destinate a migliorare il nostro tenore di vita, senza tenere tuttavia in dovuta considerazione la contropartita da pagare in termini ambientali e il gravoso compito affidato alle generazioni future, alle prese con lasciti ereditari stimati in tonnellate di rifiuti dal complesso smaltimento.

Se l’invenzione delle moderne macchine da caffè in capsule ha migliorato al qualità dei prodotti domestici e rilanciato la nera bevanda tra gli status symbols planetari, in pochi si sono posti il problema di come smaltire correttamente quelle particolari composizioni di plastica e miscela umidaoriginate da ogni singolo utilizzo del macchinario.

Dalla inedita collaborazione tra industrie piuttosto distanti tra loro, Lavazza e Novamont, prende il via in questi giorni un progetto che si propone di rendere interamente compostabili ed agevolmente smaltibili le capsule per caffè comunemente in commercio, attraverso l’impiego di Mater-Bi d terza generazione (quello dei moderni sacchetti per la spesa, per intenderci) in grado didar vita ad un prodotto di tipo organico tranquillamente destinabile al consueto bidone dell’umido.

Realizzata grazie ad una brillante intuizione dei ricercatori del Politecnico di Torino, la prima bio-capsula al mondo è stata presentata dalle aziende produttrici questa mattina alla presenza del Ministro dell’Ambiente Galletti e dei rappresentati di numerose istituzioni, desiderose di apporre il loro sigillo su un progetto che potrebbe in breve tempo portare ad una completa revisione degli standard produttivi di settore.

Frutto di una ricerca durata più di cinque anni, il nuovo brevetto italiano è stato realizzato giusto in tempo per l’apertura di Expo, dove la capsula ecologica verrà presentata davanti ad un’ampia platea mondiale con l’intento di condurre le maggiori ditte produttrici di caffè alla ricerca di soluzioni simili, se non del tutto analoghe.

In attesa che la capsula prodotta da Lavazza e Novamont faccia il suo approdo definitivo sui mercati, non resta dunque che goderci il nostro amato caffè in capsule, per il quale noti attori fingono di essere disposti persino a barattare un apio di scarpe in coccodrillo, mentre ai nostri figli e nipoti toccherà in dono l’onere di pulire tutti nostri scarti.

[adrotate banner=”5″]