fbpx
Scienza e Tecnologia
2

Tim prepara la guerra delle tariffe con IperGiga

26 Maggio 2017
9302 Visualizzazioni
2 Commenti
2 minutes read
Tim prepara la guerra delle tariffe con IperGiga

Il corrente mese rappresenta il punto di arrivo di un lungo processo che visto Tre e Wind raggiungere un accordo finalizzato alla creazione di un soggetto unico che passerà dalla possibilità, per tutti gli utenti 3, di votarsi in direzione di un roaming interno gratuito sulle reti Wind, in grado di porre fine alle tradizionali problematiche che hanno investito la compagnia in materia di traffico dati.

A fronte di statistiche che rivelano come un eventuale passo successivo nel processo di fusione porterebbe Wind e Tre a divenire il primo operatore sul mercato italiano, Tim e Vodafone non potevano certo assistere inerti all’erosione di clienti in atto, preparando le rispettive contromosse e le controproposte del caso.

tim tariffe wind

Mentre Vodafone insiste sulla sua rete ultraveloce in 4.5 G, Tim ha deciso di rispolverare tariffe talmente convenienti da essere rapidamente cadute in disuso, con l’intento di cercare di carpire utenti alla concorrenza proprio nei giorni in cui il roaming dati su 3 diventa finalmente gratuito e in cui Wind mostra i muscoli in virtù della sua ottima copertura nazionale.

Solo fino a ieri sera (25/05/2017) e solo per i nuovi clienti provenienti da Wind è stato infatti possibile attivare la ben nota tariffa IperGiga, al costo di tre euro (attivabile online) che consentirà ai nuovi clienti di Tim di disporre di 40 GB al mese in 4G e di un traffico voce illimitato verso tutti gli operatori fissi e mobili.

Disponile ad un costo complessivo pari a 10 euro ogni 4 settimane, la tariffa IperGiga di Tim rappresenta una delle offerte più economiche presenti sull’intero mercato nazionale e continentale, potendo garantire una soglia di traffico dati difficile da raggiungere anche a fronte di un utilizzo intensivo dello smartphone e un traffico voce infinito a fronte di pochi euro al mese.

In attesa di ulteriori contromosse e di ulteriori sconti, l’offerta partorita da Tim ha dunque mirato ad impedire che quel colossale mostro a due teste che si staglia all’orizzonte riesca ad impossessarsi di un mercato un tempo appannaggio quasi esclusivo dell’operatore nazionale e di Vodafone e oggi divenuto facile terra di conquista grazie alla guerra perenne delle tariffe.

 

[adrotate banner=”6″]