Una volta accertato, nel modo più tragico possibile, che il morbillo non rappresenta affatto una piacevole eventualità (come sostenuto da qualcuno) e che non vi è ragione alcuna per rigettare il vaccino specifico, la questione si sta rapidamente spostando su un terreno più pratico e meno astratto, dato che una mini-epidemia è già in atto in Italia e che il personale medico dislocato per la Penisola si trova intento a cercare di debellare la perniciosa malattia in un numero di soggetti contagiati sempre più ampio. Mentre si...
La recente crociata contro olio di palma, glutine, lattosio e altri nutrienti assolutamente innocui per la salute umana (fatta eccezione per gli effettivi casi di intolleranza individuale), ha focalizzato l’attenzione del grande pubblico sugli ingredienti in quanto tali, facendo un po’ perdere di vista quella componente legata alla qualità che da sola garantisce la genuinità dell’alimento e in assenza della quale ogni piatto potrebbe trasformarsi in una fonte di intossicazione, a prescindere da oli di palma, di oliva...
Inizialmente relegato alla sola sfera delle facoltà respiratorie, lo smog ha in realtà mostrato uno spettro d’azione nociva molto più ampio, in virtù di studi, relativamente recenti, che hanno attestato come l’esposizione continua a micro-particelle inquinanti finisca alla lunga per produrre una serie di squilibri in grado di spingersi in direzione del metabolismo umano, del sistema cardiovascolare e di favorire persino l’insorgenza del diabete nei soggetti predisposti. Ad ampliare la galleria degli orrori...
Business in perenne ascesa e recentemente rinvigorito da politiche di franchising volte ad ampliarne lo spettro, il settore legato al gelato artigianale si trova in realtà talmente poco regolamentato che, dal punto di vista dello Stato, un prodotto realizzato con tutti i crismi del caso e con alimenti freschi equivale sostanzialmente ad un gelato prodotto a partire da aromi in polvere e sapori sintetici, dato che entrambi possono a pieno titolo fregiarsi di quella dicitura, “artigianale†che dovrebbe in realtà denotare la...
Il ridicolo dibattito sui vaccini in atto nel nostro Paese ha portato buona parte dell’opinione pubblica a credere che le patologie si dividano in base al loro essere “banali†o meno e che un po’ di morbillo qua e là e una punta di pertosse prima di andare a scuola, risultino assolutamente preferibili a quei tremendi vaccini che trasformano i nostri figli in una sorta di clone in miniatura di Dustin Hoffman, intento a contare le carte e a chiedersi “Chi gioca in prima base?†per tutto il resto della sua...
L’idea di curarsi senza il ricorso a veri farmaci, facendo leva su intrugli mistici e pozioni magiche, solletica il genere umano fino al punto che l’omeopatia, disciplina assolutamente priva di alcun valore scientifico e proprietà terapeutiche, continua a rappresentare un fiorente mercato, persino in un paese industrializzato come il nostro che sta tentando in tutti i modi di scoraggiare e mettere al bando pseudo-rimedi e finte medicine. Se le suddette pozioni magiche e l’acqua fresca venduta dagli omeopati a prezzi...
Da circa un anno è entrata in vigore una norma in Italia che punisce severamente tutti quei genitori che fumano in macchina in presenza di minori, dato che gli effetti del fumo passivo sull’organismo dei bambini sono ben lungi dall’essere una chimera allarmistica e che l’inalazione di microparticelle tossiche può incidere seriamente sulla costituzione delle vie respiratorie dei bambini, generando l’insorgenza di fenomeni asmatici e favorendo lo sviluppo di reazioni allergiche latenti. Se impedire ad un...
Per un attimo, il nostro Paese ha accarezzato il sogno di poter uscire dall’incubo anti-vaccinale facendo leva sulla razionalità e su una serie di campagne informative rivolte a far comprendere al grande pubblico la fallacia di tutte quelle tesi che prevedono le vaccinazioni infantili alla stregua di un complotto ordito dalle case farmaceutiche, per finalità ancora oscure e prive di logica alcuna. Fallita tristemente la strada che conduce in direzione del dialogo e della comprensione, l’Italia si è svegliata in questi...
Un ampio novero di adulti, tutti nel pieno delle loro facoltà mentali, ha recentemente deciso di voler bandire lattosio e glutine dall’alimentazione quotidiana, anche in assenza di reali necessità cliniche, credendo che i due principi nutritivi svolgano una sorta di azione nefasta sull’organismo umano, in base a non precisate alchimie pseudo-chimiche e pseudo-biologiche. Se la scelta, in larga parte risibile, appare comunque alla stregua del frutto di una libertà personale ineludibile e del sacrosanto diritto a mangiare...
I reali effetti di una crisi economica o di una fase di inflazione prolungata non si valutano tanto dall’inevitabile calo di generi di consumo “superfluiâ€, ma dal fatto che le contingenze, col passare del tempo, iniziano a portare i soggetti colpiti a ritenere anche l’ambito complessivo legato alla salute come un surplus, al quale risulta possibile rinunciare senza troppe sofferenze. A fare le spese di contingenze mai tanto nefaste sono state infatti quelle cure ortonditiche che sono state percepite sempre più alla...