Salute e Benessere
Like

Wize Mirror, lo specchio hi-tech che analizza la nostra salute

30 luglio 2015
526 Visualizzazioni
0 Commenti
3 minutes read
Wize Mirror, lo specchio hi-tech che analizza la nostra salute

Anche a fronte dell’ideazione di strumenti diagnostici sempre più accurati e raffinati, il nostro voltorimane un elemento cruciale per stabilire il nostro stato di salute e la presenza di anomalie facciali come occhiaie, pelle troppo secca o lingua frastagliata riescono a rivelarci molti più dettagli sulle nostre condizioni di quante non ne sveli un anonimo test condotto in laboratorio.

Con l’intento di estendere le potenzialità autodiagnostiche che trasformano il nostro volto in un proverbiale libro aperto, i ricercatori facenti capo al progetto europeo Sometoicons, coordinato dall’italiana Sara Colantonio, hanno messo a punto un particolare specchio che, oltre a rivelare anomalie manifeste, esegue un check-up competo della nostra salute grazie all’adozione di un avanzato comparto fotografico e di strumenti diagnostici all’avanguardia.

Munito di una sofisticata telecamera in 3D, Wize Mirror provvede infatti ad eseguire una serie di esami clinici in piena autonomia e a trasformare le informazioni impercettibili presenti sul nostro viso in altrettanti elementi di indagine, utili, ad esempio, a monitorare i livelli di colesterolo Ldl nel sangue o ad accertare la contrazione di determinate patologie.

Ideato principalmente per diabete e patologie cardiovascolari, Wize Mirrror sfrutta infatti le impercettibili ripercussioni che numerose patologie producono sul nostro volto per giungere ad una diagnosi attendibile relativa al nostro stato di salute complessivo, consentendoci così di risparmiare interminabili trafile burocratiche ed esami specifici in caso non sussista necessità alcuna.

Andando ad incrociare una serie di variabili riferite allo stato di conservazione della nostra cute, al colorito del volto, alle espressioni facciali adottate davanti allo specchio e con i dati ottenuti a partire da parametri standard (come il rapporto peso/altezza del soggetto), lo specchio magico ideato dai ricercatori europei riesce infatti a tracciare una panoramica a 360 gradi delle nostre condizioni,rivelando persino la presenza di livelli di ansia e stress oltre la soglia consentita e potenzialmente in grado di inficiare il corretto funzionamento del nostro apparato cardiovascolare

L’effettiva sperimentazione di Wize Mirror prenderà il via nel corso del 2016 da Lione, Pisa e Milano e i laboratori preposti vaglieranno nel dettaglio l’attendibilità delle diagnosi proposte dallo strumento, logicamente, solo dopo aver guardato in faccia i pazienti e aver insindacabilmente stabilito il loro livello di salute.

Altri post che ti potrebbero interessare

Questo sito utilizza Cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi sapere di più clicca su maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi