Salute e Benessere
2

Un dentista che cura gratis i poveri

12 maggio 2017
868 Visualizzazioni
0 Commenti
2 minutes read
Un dentista che cura gratis i poveri

Un tempo annoverate al mero ambito estetico, le cure ortodontiche rappresentano in realtà un fattore cruciale per la salute umana, dato che la presenza di carie e tartaro porta in dote numerosi rischi per l’organismo, non necessariamente legati alla sfera dentale, favorendo il transito nell’organismo di batteri e impurità potenzialmente in grado di dare origine a scompensi cardiaci e di aumentare su base statistica la possibilità di cadere vittime di un infarto.

Spesso inaccessibili ai meno abbienti, costretti a pellegrinaggi infiniti verso l’Est Europa o verso il girone dantesco della burocrazia statale, le cure dentali si trovano da anni ad essere oggetto di diatribe sanitarie finalizzate alla loro inclusione (o esclusione) nel novero dei servizi erogati gratuitamente dalla Sanità Pubblica, senza che la questione sia mai stata risolta davvero.

dentista genova

In attesa di una legislazione univoca volta a garantire l’accesso alle cure dentali a chiunque, il dentista genovese Nicolas Dessypris ha deciso di anticipare i tempi a sue spese, offrendo cure gratis (o quasi) a tutti quei soggetti indigenti che non potrebbero pagare una tariffa piena e che sono stufi di provare dolore ai denti o di non riuscire a masticare il cibo come Natura comanda.

Autodefinitosi “dentista sociale”, Nicolas offre infatti un preventivo personalizzato ai suoi clienti, basato non sulla tipologia di intervento da eseguire (come tradizione impone), ma sul reddito dei suoi pazienti, favorendo così l’accesso al suo studio anche a coloro che, di norma, non si sarebbero nemmeno azzardati a suonare il campanello di uno studio dentistico.

Partendo da una serie di sconti pari al 10% per tutti i soggetti con reddito inferiore ai 20 mila euro annui; Nicolas applica uno schema inversamente proporzionale alle sue tariffe che contempla, ad esempio, ulteriori sconti del 50% per tutti coloro che dispongono di un reddito annuo inferiore ai 5 mila euro.

Paladino dei denti dei più deboli, Nicolas spera di diventare un esempio per i suoi colleghi e di riaprire il dibattito nel nostro Paese sulla necessità di garantire davvero cure ortodontiche a tutti e di salvare i sofferenti dai lunghi viaggi verso Est o verso la terra della burocrazia.

 

 

Altri post che ti potrebbero interessare

Questo sito utilizza Cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi sapere di più clicca su maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi