Salute e Benessere
1

Gli Italiani sono il popolo più sano del mondo secondo Bloomberg

21 Marzo 2017
1263 Visualizzazioni
0 Commenti
2 minutes read
Gli Italiani sono il popolo più sano del mondo secondo Bloomberg

In virtù di una bizzarra alchimia, gli Italiani tendono sempre più ad inseguire modelli alimentari e comportamentali esotici, ritenendo che sushi, couscous, cibi speziati, curcuma e curcumina contengano una sorta di elisir di lunga vita, in grado di curare tutti nostri acciacchi e di farci vivere il più a lungo possibile, sul modello di fantomatiche tribù (logicamente inventate) collocate ad angoli del pianeta difficili da localizzare.

Premesso che, ovviamente, non vi è nulla di male nello sperimentare altre abitudini e altre cucine e che il contatto con culture differenti non può che giovarci, questa corsa al cibo esterofilo rischia di farci perdere di vista l’immenso tesoro che da sempre si cela nelle nostre tavole e che ha consentito agli italiani di venire incoronati alla stregua di popolo più sano del mondo dall’autorevole Bloomberg.

italianisani_emergeilfuturo

In base ai risultati di uno studio condotto su 163 nazioni, l’italia ha infatti totalizzato il miglior coefficiente complessivo in termini di salute, grazie alla presenza di variabili legate all’aspettativa di vita media, ai valori medi della pressione arteriosa, all’incidenza di patologie potenzialmente letali, allo stato di salute complessivo del sistema cardiovascolare che sono risultate tutte molto al di sopra della media censita.

Grazie ad un indice complessivo pari a 93,11 punti su cento disponibili, il nostro Paese ha così potuto superare persino quei paradisi nordici (Islanda e Svezia in prima) e staccare Giappone e Singapore nella particolare gerarchia, mostrando come i benefici della dieta mediterranea, uniti a quelli di un clima mite e di un comparto medico all’avanguardia rappresentino il giusto mix di fattori utile al mantenimento della salute.

Alla base del successo tutto italiano vi sarebbe, secondo Bloomberg, proprio quella particolare congiunzione di fattori ambientali e alimentari che pone nella dieta mediterranea e nei suoi antichi dettami il cardine utile al mantenimento della buona salute, con buona pace di tutti coloro che sperano di prevenire acciacchi e patologie andando ad infarcire di curcuma le pietanze o cercando su internet mitologiche leggende relative a popolazioni arrivate alla soglia dei 900 anni grazie alle loro pozioni magiche.

 

 

[adrotate banner=”4″]