fbpx
Salute e Benessere
Like

Dal litio un elisir di lunga vita?

13 Aprile 2016
1427 Visualizzazioni
0 Commenti
2 minutes read
Dal litio un elisir di lunga vita?

Dando ormai per assodato che l’elisir di lunga vita consta in un mix tra sane abitudini e una buona dose di fortuna, dato che i pericoli e le malattie sono sempre in agguato anche per i virtuosi, ogni tanto la ricerca medica cerca qualche scorciatoia, andando a ricercare particolari principi attivi che ripromettono l’allungamento medio della vita umana senza sforzo alcuno.

A tal proposito, una recente ricerca condotta in modo congiunto da Ucl Institute of Healthy Ageing, Max Planck Institute for Biology of Ageing e European Molecular Biology Laboratory pare aver trovato la suddetta scorciatoia grazie alla somministrazione di una dose di litio tale da consentire un allungamento della vita stimato in circa il 16% della sua durata prevista.

litiolungavita_emergeilfuturoUna serie di esperimenti condotti su alcuni gruppi di insetti ha infatti mostrato come bassi dosaggio di litio riescano ad inibire l’azione prodotta sull’organismo dalla proteina Gsk-3, tradizionalmente imputata della genesi di varie patologie neurodegenerative, dei comuni processi di invecchiamento e di ogni altra nefandezza possibile.

In sostanza, il litio si troverebbe a possedere la mirabolante capacità di andare ad intervenire sul processo che definisce l’usura di un organismo vivente, ritardandone l’azione e consentendo un allungamento della vita di circa 10 anni, grazie appunto al ruolo giocato dal principio attivo nei processi molecolari che vedono Gsk-3 protagonista.

Secondo lo studio pubblicato sulla rivista Cell Reports, sarebbe in linea teorica possibile aumentare l’aspettativa di vita mediante la semplice somministrazione di una compressa a base di lito ed attendere pazientemente che la sostanza protegga le cellule dai danni ai quali si trovano ad essere solitamente soggette, andando a reiterare l’azione del tempo.

Accolta con immenso scetticismo dalla comunità scientifica, la soluzione non è ancora stata testata su organismi complessi e mammiferi e (sulla base dello storico relativo a soluzioni analoghe) la possibilità che ulteriori test falliscano miseramente sono elevatissime, ragione in base alla quale, in attesa di un elisir di lunga vita, conviene continuare ad affidarsi alle sane abitudini e a quella fortuna che governa il mondo con molta più veemenza del litio.

[adrotate banner=”3″]

Commenti disabilitati