fbpx
Salute e Benessere
2

Fast-food: attenzione ai contenitori di plastica

18 Aprile 2016
1810 Visualizzazioni
0 Commenti
2 minutes read
Fast-food: attenzione ai contenitori di plastica

Sul fatto che lo stile di vita e i cibi proposti dai fast-food non fossero esattamente funzionali al mantenimento di un corretto stato di salute (soprattutto se reiterati troppo a lungo), non vi era ormai dubbio alcuno, ma nessuno poteva sospettare che persino le confezioni dei cibi potessero in qualche modo andare ad alterare l’equilibrio dell’organismo umano.

Una recente ricerca condotta per conto della George Washington University ha infatti rivelato come la composizione chimica dei materiali impiegati per la genesi dei contenitori dalle maggiori aziende di fast-food si trovi ad essere ricca di ftalati, principi chimici che possono danneggiare la salute umana anche solo per contatto e che non necessitano di ingestione per alterare la composizione molecolare dell’organismo.

ca. 2002 --- Fast Food French Fries --- Image by © Royalty-Free/Corbis

L’accurata analisi delle urine compiuta su un gruppo di frequentatori seriali di fast-food ha infatti rivelato la presenza di ftalati nell’organismo con punte percentuali del 40% rispetto a persone che invece non nutrono la malsana abitudine, rivelando così il rapido transito del principio chimico all’interno del sangue e l’ancor più rapido assorbimento organico della sostanza.

Impiegati per rendere più flessibili i contenitori destinati ad hamburger, cheesburger e patatine, gli ftalati possono causare, in caso di prolungato assorbimento un ampio spettro di patologie che comprende l’insorgenza del cancro (soprattutto ai polmoni), dovuta all’alterazione ormonale del complesso organico provocata dall’azione esercitata dagli ftalati sul dna umano.

In caso dunque vi fossero dubbi residui, l’invito è quello a limitare al minimo indispensabile le incursioni in direzione dei fast food e a non trasformarle in una malsana abitudine, in grado di compromettere l’organismo tanto per ingestione quanto per semplice ed imprevisto contatto.

 

[adrotate banner=”7″]

Commenti disabilitati