Per quanto la campagna antivaccinista che ha investito il nostro Paese con la violenza di uno Tsunami possa apparire assurda e completamente immotivata (e di fatto, lo è), ognuno è comunque libero di mantenere le proprie posizioni anche fronte di evidenze contrarie e di ritenersi portavoce di una sorta di verità alternativa, passibile in un lontano futuro di rivalutazione scientifica.
La libertà di pensiero individuale termina tuttavia laddove inizia un ruolo professionale che impone a medici e infermieri di somministrare i suddetti vaccini a tutti i bambini, in caso di richiesta da parte dei genitori, e di tenere fede ad un giuramento etico e deontologico ben più antico e vincolante delle effimere mode sanitarie.
Per questa ragione, un’infermiera del trevigiano è stata denunciata con l’accusa di aver volontariamente sabotato il processo vaccinale e di aver buttato via oltre 500 presidi medici dopo aver simulato una somministrazione che in realtà non è mai avvenuta.
A seguito di alcuni sospetti legati alle segnalazioni delle altre infermiere e all’evidenza empirica che prevedeva la totale assenza di pianto o di blandi effetti collaterali nei bimbi appena vaccinati, l’Usl 2 di Treviso ha deciso di effettuare dei controlli a campione sui piccoli, scoprendo così l’assenza di copertura vaccinale in barba a quanto sosteneva il loro libretto sanitario di riferimento e smascherando una frode che si andava facendo via via sempre più palese agli occhi di coloro che gravitavano intorno alla struttura veneta.
In assenza di spiegazioni fornite dall’indagata, la quale si è chiusa nel silenzio più totale, il quadro che emerge è quello riconducibile ad un’opera di sabotaggio volontario compiuta ai danni dei vaccini e dei bambini che appare piuttosto sgradevole, persino agli occhi di chi reputa che la libertà di pensiero debba necessariamente includere le tesi più assurde e meno plausibili.
Questo sito utilizza Cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi sapere di più clicca su maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.