fbpx
Salute e Benessere
Like

I sardi sono bassi? Tutta colpa dei geni

15 Settembre 2015
2113 Visualizzazioni
0 Commenti
2 minutes read
I sardi sono bassi? Tutta colpa dei geni

Se parlare di “razze” e attribuire ai differenti corredi cromosomici presenti al mondo la capacità di influire su comportamenti sociali e cognitivi risulta palesemente inesatto e scorretto, permangono comunque delle differenze estetiche e funzionali tra gli individui collocati alle più disparate latitudini del globo che trovano origine proprio nella serie di informazioni contenute nel Dna tipico di una specifica area geografica.

In caso vi siate domandati fino ad oggi perché i nativi della Sardenga si trovino in possesso di un’altezza media inferiore a quella fatta registrare nel resto della Penisola, ecco dunque uno studio mirato sul corredo cromosomico dei sardi pronto a fornire la tanto attesa risposta all’arcano.

Nell’ambito del progetto di ricerca Sardinia (Progenia)guidato dall’equipe del professor Francesco Cucca è infatti emerso come due particolari geni siano alla base della bassa statura dei sardi e come l‘interazione tra il DNA e le condizioni ambientali legate alla sopravvivenza evolutiva sull’isola abbiano innescato la riduzione media della statura come meccanismo di adattamento.

Attraverso un lungo esame del Dna incentrato su un campione statistico pari a 6600 soggetti residenti nellearee di Lanusei, Arzana, Ilbono e Elini, i ricercatori hanno infatti passato al vaglio oltre 17 milioni di varianti genetiche, riuscendo ad isolare, infine, le due che si trovano a capo del processo di “abbassamento” operato dalla selezione naturale in Sardegna.

In sostanza, a causa delle condizioni abitative (il fenomeno è piuttosto comune per buona parte di popolazioni insulari), i sardi hanno sviluppato nei secoli due varianti genetiche che hanno portato la loro statura media a ridursi di, rispettivamente, 4 e 2 cm, di modo da rendere il loro organismo più adatto alla sopravvivenza, a causa di una maggiore sintesi dell’emoglobina e minori livelli di colesterolo garantiti da altezze medie non proibitive.

Data cioè la propensione dei locali ad accumulare alti livelli di colesterolo e le difficoltà a regolare l’emoglobina, la Natura ha provveduto, nel corso di millenni, ad abbassare l’altezza dei sardi, di modo da consentire un maggiore equilibrio organico e da consentire la nascita di un’etnia motivata su base genetica che nulla ha che vedere con l’odioso concetto di “razza” e con i suoi impropri utilizzi.

 [adrotate banner=”5″]