fbpx
Salute e Benessere
Like

Tre caffè al giorno proteggono dal rischio di cancro alla prostata

27 Aprile 2017
1615 Visualizzazioni
0 Commenti
2 minutes read
Tre caffè al giorno proteggono dal rischio di cancro alla prostata

Con l’intento di offrire una sorta di mappatura statistica per tutte le principali patologie di tipo oncologico, i ricercatori presenti alle più disparate latitudini terrestre stanno cercando di mettere in relazione l’insorgenza di differenti tipologie di cancro con le specifiche abitudini alimentari dei pazienti, di modo da cercare di individuare l’esistenza di particolari sostanze in grado di fungere da incentivo o da deterrente nei confronti della patologia e di mettere a punto una sorta di dieta anti-cancro dalla valenza universale.

Nell’ambito di questo ambizioso progetto si colloca una recente scoperta tutta italiana, condotta dall’IRCCS Neuromed di Pozzilli in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e l’IRCCS Istituto Dermopatico dell’Immacolata di Roma, che ha stimato nel consumo abituale di tre tazzine di caffè al giorno un ottimo incentivo per scongiurare la possibile insorgenza di un tumore alla prostata in età senile.

caffèprostata

Andando ad analizzare le condizioni di salute e le abitudini alimentari di un campione statistico pari a 7 mila soggetti in età adulta, gli scienziati italiani hanno infatti scoperto che la porzione di volontari censiti dedita ad un consumo di caffè espresso pari a 3 tazzine al giorno possedeva un rischio oncologico legato al tumore alla prostata del 53% inferiore rispetto a coloro che non consumavano caffè, oppure ne consumavano secondo modalità e posologie differenti.

Con l’intento di portare il nesso statistico ad un livello biologico di causa-effetto, gli autori dello studio hanno successivamente provveduto a testare in provetta l’azione esercitata dalla molecole della caffeina sulle cellule tumorali, trovando conferma di una sorta di effetto protettivo esercitato dal caffè sull’organo di riferimento e in un’opera di contrasto a livello chimico e biologico.

Seppur non una novità a livello assoluto, la ricerca aggiunge comunque nuove evidenze in materia e compie un piccolo passo in direzione di quella mappa globale che metterà un giorno in relazione le più disparate patologie oncologiche con una dieta ideata ad hoc per scongiurarne l’insorgenza.

 

[adrotate banner=”6″]