fbpx
Scienza e Tecnologia
Like

Google: ricavi in aumento, ma sotto le aspettative

30 Gennaio 2015
1229 Visualizzazioni
0 Commenti
2 minutes read
Google: ricavi in aumento, ma sotto le aspettative

Per quanto un’idea ci possa sembrare innovativa e geniale, sfogliando gli annali delle cronache umane si trova quasi sempre qualcosa in grado di ricordare da molto vicino anche le più avveniristiche intuizioni: prendete l’idea messa in campo da Google di far pagare gli annunci in base ai click ricevuti e rapportatela agli antichissimi sistemi di pagamento basati sulla quantità di cibo ingerito nelle trattorie malfamate di qualche tempo fa e scoprirete inquietanti analogie.

Proprio da quel sistema di pagamenti basati sulle effettive visualizzazioni (ormai sdoganato ampiamente anche da Facebook) paiono giungere in queste ore i crucci maggiori in casa Big G: anche a fonte di un ricavato complessivo che ha visto salire il fatturato complessivo di Mountain View del 15% durante l’ultimo trimestre del 2014, il parziale insuccesso del sistema basato sui click è suonato come un campanello d’allarme.

Secondo gli analisti, le cifre riportate in sede di bilancio da Google, seppur in attivo, si configurerebbero infatti comeinsufficienti in ottica di una duratura tenuta sui mercati e troverebbero proprio nel calo di entrate fatto registrare dalle inserzioni sponsorizzate (-3% dei ricavi) un motivo dipreoccupazione, a fronte di una crescita stimata fissata nella soglia del 20% ideale.

Per la precisione, l’utile netto di Google è salito “solo” dalla quota di 3.8 miliardi, fatta registrare nel 2013. ad unammontare complessivo pari a 4,76 miliardi, deludendo così le attese dell’azienda che si prefigurava di sforare ampiamente il tetto dei 5 miliardi di ricavato su base annua.

Se Google non può certo trovare troppe motivazioni per sorridere, pare invece essersi ripresa dalla breve flessione fatta registrare lo scorso anno Amazon, i cui titoli sono schizzati dell’8% a fronte di un utile netto che ha subito un calo inferiore del previsto e un insieme dei ricavi complessivi fissato a 29,3 miliardi di dollari.

Pare dunque che se Google vorrà raggiungere il tetto di quel 20% di ricavi annui considerato come indispensabile alla tenuta del colosso sul mercato, dalle parti di Mountain View dovranno mettere in campo nuove idee utili a dare linfe vitale all’azienda, magari un po’ più innovative di quel “paghi solo ciò che mangi” che ha fatto registrare un solenne buco nell’acqua.