Salute e Benessere
Like

Farma Party: quando i giovani si sballano con i farmaci (a caso)

31 marzo 2016
705 Visualizzazioni
0 Commenti
2 minutes read
Farma Party: quando i giovani si sballano con i farmaci (a caso)

Se durante gli anni’70 si pensava che il confine degli abusi giovanili avesse ormai raggiunto il suo limite estremo, ci hanno pensato le due decadi successive, costellate da anfetamine, colla, ecstasy e metanfetamine, a mostrare al mondo quanto l’ingegno in materia di sballo e assuefazione non conosca di fatto limiti e non si trovi vincolato alla diffusione di sostanze stupefacenti di tipo tradizionale.

Proprio in questi giorni giunge dagli Stati Uniti la notizia di una nuova tendenza (che poi tanto nuova non è), consistente in una sorta di roulette russa dei farmaci, sapientemente trafugati dagli adolescenti ai loro genitori ed impiegati in maniera casuale nel corso di lunghi festini in cui l’ingestione di un antiemorroidale o di un antidepressivo, logicamente mischiati ad alcol, fanno provare ai giovani l’ebrezza del proibito e dello sballo totale, sempre ammesso che ci si possa davvero sballare con un medicinale concepito per curare le emorroidi o le ragadi.

farmapartygiovani

A lanciare l’allarme sulla moda dei Farma Party è stata la massima autorità americana in materia, la Food And Drugs Administration (Fda) che ha invitato i genitori a tenere sotto chiave i loro medicinali, onde evitare che finiscano in pessime mani e che provochino, attraverso il loro utilizzo al di fuori dei criteri stabiliti dal “bugiardino”, tremendi effetti collaterali o che alterino la capacità dei ragazzi di condurre veicoli a motore, una volta terminato il festino.

Piuttosto stupida e decisamente pericolosa, come si addice alla maggior parte delle mode adolescenziali, la tendenza alla roulette russa di farmaci impone una riflessione collettiva non solo sul desiderio di evasione giovanile, ma anche sulla presenza, spesso esagerata, di farmaci tra le mura domestiche, acquistati talvolta impunemente da genitori desiderosi di lenire gli effetti di patologie risalenti proprio ai lontani tempi dello sballo giovanile.

 

Altri post che ti potrebbero interessare

Questo sito utilizza Cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi sapere di più clicca su maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi