Se le condizioni relative ad una privazione calorica controllata, ormai note a tutti con l’appellativo di dieta mima-digiuno, possono condurre l’organismo in direzione di una sorta di palingenesi cellulare volta ad aumentare difese immunitarie e a migliorare parametri vitali, risulta evidente a chiunque che il...
Se il primo trapianto di pene, realizzato con successo negli Stati Uniti circa due anni fa, non ha purtroppo inaugurato una scia di interventi analoghi, come sperato dai chirurghi di tutto il mondo, le tecniche ricostruttive attualmente in auge consentono comunque il recupero della mascolinità perduta e la ricostruzione,...
La nostra possibilità di accumulare massa grassa e adipe in eccesso dipende da una serie di variabili quasi infinita che comprende ragioni di natura genetica (in caso di genitori grandi obesi, difficilmente saremo filiformi), dalle nostre abitudini alimentari e dalla possibilità di influenzare i nostri processi...
Attualmente impossibili da curare o da lenire in modo risolutivo, le principali patologie di tipo neruodegenerativo, come il morbo di Parkinson, si trovano da decenni in cerca di una soluzione definitiva (probabilmente basata sulle staminali), in attesa della quale, la ricerca medica si trova concentrata sull’ideazione...
Nonostante noi Italiani siamo tra i maggiori consumatori di acque minerali del mondo, i controlli a cui sono sottoposti i suddetti prodotti da imbottigliamento sono relativamente pochi, così come i parametri normativi che devono rispettare; circa 50 contro gli oltre 200 che regolano la rete idrica pubblica e che stabiliscono...
Per quanto il versante complementare legato all’immunoterapia rappresenti un’ottima arma aggiuntiva contro il cancro e apra le porte a metodologie di ricerca meno invasive e traumatiche, l’unico rimedio per sconfiggere le principali patologie oncologiche resta tutt’ora l’impiego di farmaci...
Nel momento stesso in cui un’aspirante madre decide di affidarsi ad una banca del seme, per ragioni legate alla solitudine amorosa o all’infertilità del partner, depone la volontà di conferire alla prole tratti somatici, genetici e caratteriali certi per affidarsi a quel caso che governa la procreazione,...
Ormai sono state istituite e ideate talmente tante “Giornate Mondiali di Qualcosa†(o addirittura settimane) che si rischia di perdere di vista i reali obiettivi di coloro che, per primi, decisero di fermare il mondo per un giorno all’insegna della consapevolezza relativa ad una determinata piaga sociale, in...
Divenuto suo malgrado una celebrità del Web, il virologo Roberto Burioni, facente capo all’università Vita Salute San Raffaele di Milano, ha deciso, un paio di anni fa, di calarsi nei meandri di Facebook e di dispensare il suo rassicurante sapere in modo appassionato e gratuito, con l’intento di convincere...
Buona parte degli utenti di Facebook scambia spesso il social network per la vita reale e non si rende affatto conto di quanto il numero di interazioni e di “like” connessi con ogni singolo post non sia in prodotto di un reale apprezzamento da parte degli “amiciâ€, ma il frutto di una strategia...