In un mondo che ha ormai sdoganato ogni comportamento adolescenziale possibile e immaginabile e in cui gli insegnanti sono terrorizzati di fronte ai loro pupilli, per dirla con Morrissey, fa piuttosto tenerezza riguardare le vecchie puntate della sit-com anni’80 “Genitori in blue Jeans, forse ultima testimonianza di...
Il recente ritiro anticipato dal mondo delle corse di Nico Rosberg ha mostrato al grande pubblico come anche le professioni più ambite e remunerative presenti al mondo portino in dote un carico di stress spesso insostenibile e tale da riverberarsi in modo irreparabile sulla dimensione privata dell’esistenza, andando a...
Censurato a più riprese al momento della sua uscita nelle sale cinematografiche di tutto il mondo, il celebre film Ultimo Tango a Parigi di Bertolucci (del quale, francamente si salva solo la colonna sonora) si trova a quarant’anni di distanza dalle riprese al centro di un nuovo e ben più grosso scandalo, dato che...
Per quanto siano spesso tristi come un raduno di coscritti appartenenti ad una classe della quale ormai nessuno serba più memoria, le grandi reunion musicali consentono allo zoccolo duro dei fan di immergersi per una sera nei fasti gioiosi dei tempi andati e alle nuove generazioni di aggiudicarsi un metaforico “io...
La recente attribuzione del Premio Nobel a Bob Dylan ha portato orde di critici e appassionati letterari a discutere, senza ovviamente cavare un rango dal buco, sul confine che separa la parola scritta da quella musicata e a domandarsi se risulti possibile annoverare nel novero della poesia (o della prosa) una composizione...
Molto prima di comporre capolavori come Beggars Banquet, Let it Bleed, Sticky Fingers e Exile on Main Street, i Rolling Stones riuscirono ad attirare l’attenzione di una scena mondiale, anestetizzata dall’estasi per i Beatles, grazie alla sapiente intuizione di trasferire in un contesto più “pop†il...
A poche settimane di distanza dall’uscita di un biopic incentrato sulle gesta e sulla vita del celebre attore Rocco Siffredi, la star del porno più nota dai tempi di John Holmes aveva dichiarato ad un settimanale online come la sua vita fosse stata segnata dalla dipendenza dal sesso e come l’incapacità di...
Se l’emulazione rappresenta da sempre uno dei fattori inalienabili della natura umana e la fama porta in dote un notevole carico di responsabilità morali, derivanti dal fatto che l’ammirazione per un’opera vien spesso traslata in idolatria verso la persona alla base dell’opera stessa, può anche...
Se Nanni Moretti si domandava quale fosse il modo migliore per farsi notare una festa, andandoci o rimanendo a casa, non vi è dubbio alcuno che in una società iper-presenzialista dominata dalla sovraesposizione mediatica e dalla volontà di apparire a tutti i costi, la seconda opzione rappresenti l’unico vero modo...
Se un tempo tutti i film di successo si traducevano nella genesi di improbabili sequel, utili a sfruttare fino all’ultima goccia un filone narrativo generalmente già prosciugato con la parola “fine†apposta la primo capitolo, la scoperta della serialità televisiva consente di trasformare pellicole...