Quasi per antonomasia, il freddo tende a conservare tessuti organici ed elementi naturali, mentre il caldo, al contrario, porta con se il logorio delle medesime strutture, il che comporta che, per quanto possiamo amare l’estate, verso la fine di settembre ci troviamo ad essere bisognosi di refrigerio e vagamente spossati...
Nella remotissima eventualità in cui vi troviate ad annoiarvi profondamente all’ombra di qualche ombrellone e rimpiangiate per un attimo la verve dell’ufficio, suggeriamo di cimentarvi con un breve esperimento antropologico da spiaggia, consistente nella sottrazione del tablet al bambino più vicino a voi e...
Per quanto inquinamento, detriti chimici, allevamenti abusivi e discariche a cielo aperto abbiano trasformato il pianeta sul quale viviamo in una sorta di contenitore degli umani errori dal volto perennemente deturpato, esistono numerose ragioni per continuare ad amare la Terra e numerosifenomeni atmosferici unici che rendono...
Per quanto il telescopio della Nasa Kepler abbia già rivelato da mesi la presenza di pianeti ed esopianeti simili alla Terra, è stata necessaria la scoperta di un corpo quasi identico al nostro, l’ormai celeberrimo Kepler 452b, affinché l’attenzione mediatica si posasse sul fenomeno in atto e affinché il...
Per quanto “intelligenti†e ampiamente pianificate con mesi di anticipo, le gradi partenze del mese di agosto restano comunque vincolate all’effettiva disponibilità di ferie, il che comporta che, anche salendo in macchina alle 2 del mattino, il rischio di imbattersi in code autostradali ed esodi oceanici...
Prima dell’Undici Settembre e delle lettere contenti antrace, l’Occidente si è trovato per breve tempo paralizzato dalle paure legate al morbo della Mucca Pazza, termine mediatico che definiva quellasindrome di Creutzfeldt-Jakob che si trasmetteva dai bovini agli esseri umani con esiti potenzialmente devastanti e...
Poche settime fa, gli Stati Uniti d’America si sono trovati al centro di una polemica mondiale per via della malsana abitudine dei chirurghi locali di portare smartphone e cellulari in sala operatoria; abitudine che si traduce in una mancanza di concentrazione sul lavoro in grado di riverberarsi sulle condizioni di salute...
Commenti recenti