Ogni volta che ci tocca in sorte di doverci sottoporre ad un consulto medico o ad una delicata operazione chirurgica, la nostra parte razionale è portata a fare affidamento sul fatto che i presidi sanitari mantengano il massimo segreto e il totale riserbo circa le nostre condizioni di di salute e sul fatto che, in fondo, non...
Fatta eccezione per qualche colpo di clacson, alcune imprecazioni irripetibili e gestualità ambigua, lacomunicazione che intercorre tra le automobili e gli utenti “deboli†della strada, pedoni in primis, rimane limitata ad uno gioco di sguardi attraverso il quale l’utente che si appresta ad attraversare la...
Autonomo o centralizzato che sia, il riscaldamento delle abitazioni domestiche rappresenta il cruccio invernale per milioni di famiglie, alla prese con la necessità di scegliere se impostare il termostato in modalità automatica ed esporsi così di fronte al rischio di un solenne salasso, oppure se votarsi alla...
Dal momento che il recente aumento dell’incidenza del diabete definito come “alimentare” presso la popolazione anziana pare rappresentare una delle cause in grado di minare l’aspettativa di vita media, la ricerca scientifica si trova sempre più orientata in direzione di farmaci che, oltre a...
Sul fatto che esistano differenze biologiche, attitudinale e sociali tra maschi e femmine non vi è dubbio alcuno fin dal giorno in cui i primi esemplari della specie scoprirono che alla diversità anatomiche andava a corrispondere un diverso modo di approcciarsi al mondo circostante, solo che pare che le suddette...
Sulle onde prodotte dalle connessioni di tipo wireless e sulla loro presunta capacità di interferire con l’ambiente circostante si è ormai detto (e scritto) di tutto, spesso con estrema fantasia e con una buona dose di allarmismo; mancava giusto all’appello una teoria in grado di mettere in relazione il wi-fi...
Commenti recenti