Purtroppo, anche a fronte di sistemi diagnostici pre-natali sempre più sofisticati, individuare correttamente la presenza si anomalie cromosomiche legate alla sindrome di Down o ad altre patologie resta ancora un’impresa lontana dal giungere a matematica certezza, il che spinge numerose gestanti a chiedere risarcimenti...
In caso ai nostri nonni (ormai divenuti emblemi di una generazione alle prese con guerre, povertà e carestie) fosse stato predetto l’avvento di una società talmente alle prese con ansia e stress da detestare persino il Natale, probabilmente le guerre mondiali non avrebbero mai avuto luogo ed un’ondata di...
Se Jules Verne sognava un tempo la creazione di enormi mostri d’acciaio in grado di librarsi verso la volta celeste, il lancio in orbita di razzi è divenuto, a partire dalla metà del secolo scorso una prassi tanto comunque da non destare più molto interesse, salvo in caso il suddetto razzo non riesca quasi per...
A fianco delle numerose bufale che infestano quotidianamente il web con pozioni magiche per guarire dal cancro o diete miracolose concepite per garantire la longevità di Matusalemme, esiste una sottocategoria di falsi miti scientifici, accettati come granitiche verità dalla comunità medica e dall’immaginario...
La percezione di un pericolo, reale o supposto, aumenta in modo esponenziale al mancato riconoscimento della sua causa o della sua origine, di modo che, alla percezione di un’esplosione, ilsenso di panico si aggrava quando il nostro cervello non riesce a comprendere cosa abbia provocato lo scoppio e quale sia la reale...
Non appena la piaga dell’Aids cominciò ad abbattersi sugli Stati Uniti d’America, si ebbe la percezione che la patologia interessasse soltanto la comunità omosessuale e che fosse provocata a partire da una condotta sessuale ritenuta impropria, il che spinse le autorità sanitarie a Stelle e Strisce ad...
Commenti recenti