In caso ce ne fosse stato davvero bisogno, il solenne annuncio partorito da Google circa la volontà di giungere a due distinti risultati di ricerca sul suo motore, uno per le ricerche condotte da fisso e uno per l’ambito mobile, si è posto come l’inequivocabile segnale del fatto che qualcosa era cambiato per...
Mentre in Italia si continua a dibattere sulla necessità di tenere sotto controllo il possibile ritorno in auge di patologie, come la poliomielite, stroncate dall’ideazione e dalla diffusione dei vaccini, gli USA si trovano a combattere non solo con le assurde velleità propagandiste di un candidato Presidente (non...
Quasi mai semplicemente contemplativa o fine a se stessa, l’ammirazione che proviamo davanti ad un qualunque oggetto porta in dote la volontà di possederlo e di poter rapidamente seguire quella catena di associazioni mentale che inizia con “mi piace†e che termina con un “è mioâ€, prima che...
Prepotentemente entrato al centro del dibattito pubblico italiano a causa dell’ormai celebre Fertility Day e di campagne informative non esattamente da premio Nobel per la Pace, il versante legato alla fertilità e alla predisposizione ad avere figli si compone in realtà di una serie di sfaccettature ancora in parte...
Commenti recenti