In caso vi fosse recentemente arrivato per posta qualche volantino promozionale di un supermercato vicino a casa vostra che vi invitava a beneficiare degli sconti previsti per l’imminente “Black Friday†e abbiate pensato ad uno scherzo di qualche grafico ubriaco o alla classica trovata pubblicitaria senza capo...
Secondo una ben nota legge di Natura, tutte le invenzioni che consentono di assecondare la nostra intima tendenza alla pigrizia vengono sempre salutate alla stregua di conquiste epocali, anche se la naturale diffidenza verso tutto ciò che sembra troppo bello e troppo semplice per essere vero, ne ritarda spesso la diffusione...
Se il concetto di celebrazione è quasi per antonomasia associato ad un sentimento positivo e ad una ricorrenza gioiosa, esistono tuttavia giornate in cui celebrare qualcosa significa attirare l’attenzione del mondo su un determinato problema, con l’intento (magari) di non dover più celebrare occasioni analoghe...
Tutti coloro che sono abituati a ragionare in termini di causa-effetto e a ricondurre gli eventi a determinati fattori scatenanti, entrano un po’ in crisi non appena mettono piede in Italia; unico paese al mondo dove accertare l’effettiva esistenza di un dato fattuale risulta problematico almeno quanto stabilirne...
Un po’ come era accaduto per le sigarette elettroniche, il destino di tutte le operazioni commerciali in ambito tecnologico passa necessariamente da una fase di entusiasmo primordiale, legata al fattore novità , per poi orientarsi verso la ricerca di una crescita lenta e costante, in grado di sfruttare la scia...
Commenti recenti