Forse ancor più che dai proverbiali e abusati “vincitoriâ€, la storia delle umane vicende è scritta a caratteri cubitali da tutti coloro che sono riusciti a resistere e sopravvivere agli eventi più nefasti e che hanno reso la propria testimonianza individuale alla stregua di un racconto da tramandare a...
Se non esistessero il mondo del collezionismo e gli infiniti rimandi simbolici che conferiscono valore agli oggetti, in base alla loro effettiva reperibilità , probabilmente tutte le cose obsolete e inservibili verrebbero destinate senza troppe remore a bidoni della spazzatura e discariche comunali. Forse ignara...
Si diceva un tempo che a sedici anni si comincia a fumare per dimostrare di “essere uomini†e che, introno ai 40 anni, si decide di smettere per la stessa ragione, come se la capacità di acquisire e dismettere un pericoloso vizio fosse l’indicatore più adatto a mostrare al mondo la nostra forza di...
La crescente importanza della Cina all’interno delle vicende geopolitiche globali è in parte legata al fatto che il colosso asiatico ha da tempo rinunciato a combattere guerre di tipo tradizionale in assolate località desertiche per concentrarsi su battaglie incentrate sulla componente informatica, attraverso al...
Fin dall’antichità , la nascita della medicina è stata accompagnata dall’idea che la cura non fosse altro che lo strumento più appropriato per sconfiggere il male che ci aveva colpito e che, per tanto, dovessimo approcciarci alle terapie del caso senza alcun timore, ma colmi di speranza e fiducia. Purtroppo,...
In virtù di una più che ovvia associazione di idee, siamo naturalmente portati a ritenere che tutto ciò che è piccolo sia anche intrinsecamente fragile e che i bambini siano provvisti di una capacità di resistenza, di fronte ai pericoli della vita, decisamente inferiore a quella di un adulto nel pieno dello...
Commenti recenti