Se il marchio Lancia faceva inequivocabilmente rima, fino al termine degli anni’80, con velleità corsaiole incarnate alla perfezione dalla celeberrima Delta Integrale, il nuovo corso dell’azienda pare sempre più orientato in direzione della conquista di quel pubblico femminile poco volenteroso di premere a...
Se i film vengono concepiti anche per rendere conto dei nostri sogni irrealizzabili, The Millionaire ritraeva alla perfezione l’ansia di riscatto di una generazione alle prese con la crisi economica e con la volontà di fare soldi nel modo più semplice possibile; velleità ormai sopraffatta dal desiderio di...
La svista architettata ad arte da Zuckerberg che ha mostrato al mondo come Facebook si configuri sempre più come cantiere aperto per dare forma ad una piattaforma onnicomprensiva dalla quale fare transitare tutti i progetti e tutte le tendenze che contraddistinguono lo sviluppo attuale del Web. Dopo aver realizzato un...
A lungo oggetti del mistero per una larga fascia di pubblico, i tablet stanno assistendo negli ultimi tempi ad una lenta trasformazione in dispositivi meno attraenti, ma più versatili, grazie all’intuizione di Microsoft di incoporare una tastiera sul suo Surface e alla conseguente volontà dei colossi di settore, con...
Dando per assodata la piena falsità delle recentissime teorie che prevedono alcune gravi condizioni patologiche alla stregua del prodotto di disagi neuropsichici, la possibilità di intervenire sul tono di umore dei pazienti produce enormi benefici in termini di recupero e concedere un attimo di svago a coloro che si...
La maggior parte dei casi di paralisi congenita o patologica sono imputabili non ad un difetto delle articolazioni, ma alla mancata comunicazione tra le aree del cervello predisposte al movimento e gli arti di riferimento, il che rende possibile a livello teorico un intervento mirato alla ricostruzione dei canali di...
Commenti recenti