Anche se l’automedicazione risulta essere una pratica ampiamente tollerata (e spesso incentivata) dalla classe medica mondiale in ambito di patologie piuttosto banali, come il raffreddore, tutti coloro che si apprestano ad ingerire farmaci senza il previo consulto medico dovrebbero quantomeno avere l’accortezza di...
Per quanto il “potere†attiri un enorme numero di persone ad ogni latitudine, l’arte di amministrare un centro urbano si pone spesso alla stregua di un infinito carico di frustrazioni, sopratutto quando lo smog raggiunge livelli inaccettabili e bisogna scegliere di quale forma di impopolarità sia meglio...
Il recente ritiro anticipato dal mondo delle corse di Nico Rosberg ha mostrato al grande pubblico come anche le professioni più ambite e remunerative presenti al mondo portino in dote un carico di stress spesso insostenibile e tale da riverberarsi in modo irreparabile sulla dimensione privata dell’esistenza, andando a...
Per quanto i colossi hi-tech debbano puntare sempre all’eccellenza e rifornire i loro utenti paganti di prodotti assolutamente sicuri e a prova di bug, l’errore continua ad essere una componente ineludibile del lavoro umano e il recente caso di cronaca legato alle esplosioni degli ormai celebri Samsung Galaxy Note 7...
Il successo dei social networks e di Internet in generale si basa, in parte, sul pericoloso assunto che prevede l’abolizione del confine tra la sfera privata dell’esistenza e quella pubblica e che porta la maggior parte degli utenti a condividere in Rete immagini, pensieri e filmati che dovrebbero invece restare ben...
Commenti recenti