Fatta eccezione per il celeberrimo John Holmes citato da Elio e le Storie Tese, Rocco Siffredi rappresenta forse il più significativo esempio di quanto un mondo, per sua stessa natura, volutamente autoreferenziale e (almeno teoricamente) riservato ad adulti possa trasformarsi in un’icona pop dalla portata globale,...
Mentre Leonard Cohen si appresta a lanciare il suo nuovo album (in uscita il 21 ottobre), alla veneranda età di 82 anni e il deserto della California celebra l’allegra armata dei 70enni che non vogliono invecchiare, neanche davanti ad un solenne premio Nobel, colui che fu padre e padrino di tutta la grande musica...
A partire dai primi cortometraggi fino al recente Lo and Behold, la poetica di Werner Herzog è stata segnata da una profonda riflessione sulla Natura e sul rapporto che la lega all’uomo, elemento integrante e alieno al tempo stesso dell’ordine delle cose ed eternamente destinato a confrontarsi con gli elementi...
In caso vi siate mai domandati perché grandi registi e attori premi Oscar decidano sempre più sovente di concedersi una pausa dal grande schermo per dedicarsi alla (un tempo vituperata) serialità televisiva, la risposta non risiede semplicemente nella pioggia di denaro che Hbo e affini fanno cadere su di loro, ma nel...
Mentre al Desert Trip andava in scena l’esibizione dei mostri sacri del rock, con Bob Dylan, Neil Young, gli Stones, Roger Waters e Paul McCartney intenti a dividersi un palco lungo tre giorni e mezzo secolo di storia, l’ovvia catalogazione di “vecchie glorie†è suonata un po’ stretta a quei Red...
Trapelate dalla non cucitissima bocca di Ronnie Wood nel corso della mostra londinese Exibhitionism e subito divenute oggetto di curiosità planetaria, le indiscrezioni relative ad un nuovo disco dei Rolling Stones trovano ora conferma diretta nella presentazione ufficiale del lavoro destinato a rinverdire la sempreverde...
Per quanto noi Italiani ci troviamo generalmente ad essere indifferenti verso ogni manifestazione di talento sportivo o artistico che non preveda l’uso di un pallone, undici gladiatori e di un arbitro perennemente incavolato, siamo comunque in grado di riconoscere le eccellenze di settore ogniqualvolta abbiamo la fortuna...
In un mondo in cui chiunque pretende di conoscere vita, morte, miracoli di tutte le celebrità presenti sul pianeta Terra (come se la cosa fosse realmente d’aiuto all’avanzamento della specie umana), fa piuttosto specie la scelta della scrittrice Elena Ferrante, non solo poco avvezza a social network e opere di...
In una società pradossalmente troppo opulenta per apprezzare quello che ha e ormai nauseata dal bombardamento commerciale relativo a dispositivi hi-tech, sta sempre più prendendo piede una sorta di ideale ascetico che, benché generalmente confinato al novero dei buoni sentimenti e delle buone intenzioni, porta in dote...
Concepita per essere una semplice trilogia, la fortunata saga Disney Pirati dei Caraibi è riuscita nell’intento di appassionare un il grande pubblico alle vicende di Jack Sparrow, fino al punto di portare a risorgere un intero settore letterario piratesco che pareva ormai obsoleto e anacronistico e a cucire su Johnny...
Commenti recenti