Risulta evidente a chiunque abbia compiuto i tre anni di età che il cinema si compone, per sua stessa natura, non solo di eroi da cartone animato, rigorosamente belli, buoni e profumati come un campo di lavanda in primavera, ma anche (e soprattutto) di una serie di figure di confine, per loro natura chiaroscurali, che...
Pur partendo dal presupposto che Donald Trump ha davvero pochissime possibilità di diventare il prossimo presidente degli Stati Uniti (checché ne dicano presunti sondaggi parziali, diventati ancora più parziali da noi per via del filtro oceanico), la prudenza non è mai troppa, soprattutto per uno star system...
Candidata ideale a rimpiazzare Grace Kelly sui set e nell’immaginario collettivo, Tippi Hedren vide rapidamente il sogno di diventare la nuova diva di Hollywood sprofondare sotto i colpi di un rapporto morboso con Alfred Hitchcock, suo scopritore e suo carceriere nel momento in cui qualcosa di ancora misterioso si...
La recente esplosione dell’immaginario collettivo di tipo “nerd†ha prodotto, non solo la riscoperta cinematografica di eroi e supereroi un tempo costretti a fare da ombre a Batman e Superman, ma la genesi di pellicole di tutto rispetto, avulse dai consueti cliché di settore ed in grado di spingersi ben...
Dal giorno stesso in cui è stata ideate la democrazia, apparve chiaro a chiunque che la bontà del nuovo sistema dipendeva dalla possibilità di impedire che i risultati delle votazioni venissero alterati da pressioni e compravendite e che, per tanto, le moderne cabine elettorali dovevano configurarsi alla stregua di...
Fatta eccezione per il controverso lavoro celebrativo “Luluâ€, forse l’unico album al mondo in grado di fare storcere simultaneamente il naso ai fan più accaniti di Lou Reed e a quelli dei Metallica, il lungo silenzio discografico che ha avvolto il quartetto della Bay Area a seguito di Death Magnetic (altra...
Associata nell’immaginario collettivo, per decenni, a condizioni oggettive sfavorevoli, coma la povertà o al solitudine, la depressione è in realtà una patologica neurologica che sceglie le sue vittime senza guardare in faccia alla gloria e agli onori ricevuti e che si è già manifestata con tutta la sua...
Dopo Viggo Mortensen, giunto a presentare il suo Captain Fantastic e a lanciare qualche spunto di riflessione incentrato sulla funzione del cinema e sulle volontà eremitiche implicite nella sua ultima fatica, la festa del cinema di Roma ha accolto a braccia aperte la regine di tute le attrici (viventi), tributando un...
Se ai tempi della Prima Repubblica, agli elettori venivano promesse scarpe nuove in caso di vittoria del candidato prescelto, pare che in un’epoca in cui tutti si possono munire di calzature adeguate la posta in gioco sia salita fino al punto di promettere sesso orale come ricompensa per la mancata elezione dello...
Se tutti noi, messi a dura prova da spot, notifiche, messaggi vocali e altre inutili chincaglierie digitali, ci ritroviamo spesso a sognare una fuga al limitare del bosco, dove tutto è pace e i telefono non prende, spesso il pensiero si arresta sulla soglia delle effettive necessità e trova la sua misera risoluzione nel...
Commenti recenti