Voto 0: I commissari di gara. Mostrano il rigore degno di un ministro delle finanze tedesco per tutta la gara, comminando sanzioni con la stessa benevolenza con cui si distribuiscono cioccolatini a Natale. Poi decidono di girarsi dall’altra parte quando Rosberg e Ricciardo collidono, come un arbitro che si è reso conto...
Da quando l’ormai ex gruppo Fiat ha deciso di lanciare uno sguardo in direzione di quanto accadeva dall’altra parte dell’Oceano e di affidare la conduzione delle proprie vicende a managers ed amministratori delegati formatisi negli Stati Uniti, l’azienda (sempre ex) torinese ha fatto propria...
Agli albori del Novecento, i principali costruttori automobilistici compresero che, se volevano sdoganare i loro mostri metallici presso un grande pubblico abituato a spostarsi a piedi e a salutare il passaggio delle prime automobili con solenni toccate di ferro, era necessario allestire saloni espositivi dedicati alla...
La storia insegna che, prima di costruire un grande impero, occorre posizionare a dovere la prima pietra, sulla quale poi andare ad appoggiare un’architettura destinata a resistere, almeno nelle intenzioni iniziali, alla furia degli elementi per i secoli a venire. Prossimo al tracollo economico, finanziario, sociale e...
Voto 0: McLaren Honda. Quando la posta in palio è già decisa dopo la prima curva, assistere ad una gara della durata di oltre un’ora e mezza, talvolta appare alla stregua di un’agonia; così in casa McLaren si sono inventati i gran premi “corti†modello MotoGp, in cui l’importante non è...
Probabilmente, nessuno al mondo decide di comprare la propria vettura dopo aver assistito ad un Gran Premio di Formula 1, ma, altrettanto probabilmente, la massima categoria automobilistica rappresenta un affidabile specchio per le ambizioni e lo stato di salute delle principali case motoristiche coinvolte nella lotta al titolo...
Le basilari norme comportamentali insegnano che risulta spesso sconveniente sputare nel piatto all’interno del quale si è appena terminato di mangiare, soprattutto se il piatto in questione era piuttosto ricco e se la nuova tavola alla quale ci si è appena seduti risulta essere, per converso, scarna come un sepolcro...
Se l’erba del vicino è sempre più verde quasi per antonomasia, ne risulta che logicamente l’asfalto debba essere più nero, soprattutto quello delle celeberrime autostrade tedesche, in realtà colme di buche, madipinte nell’immaginario automobilistico nostrano alla stregua di paradisi dei motori,...
Per quanto elezioni e referendum continuino ad animare, in parte, le vicende umane, non vi è dubbio alcuno che ormai la sfera della politica è stata ridotta ad una sottocategoria dell’economia e che le decisioni in grado di salvare o distruggere i destini il mondo passano molto più dalle scrivanie degli...
Ogni volta che un grande attore si incammina lungo il proverbiale viale del tramonto, non restano che due opzioni per programmare la doverosa e decorosa uscita di scena: si può scegliere di simulare fino all’ultimo una giovinezza ormai perduta, ricalcando le orme della Norma Desmond di Wilder, oppure di dedicare gli...
Commenti recenti