Dando ormai per scontato che in casa Alfa Romeo la produzione di vetture nuove si è trasformata da tempo in un colossale revival dei fasti andati e che l’operazione di ammodernamento dei modelli storici potrebbe anche durare in eterno e ripartire perennemente da zero, fa comunque notizia l’avvento del primo...
Se il marchio Lancia faceva inequivocabilmente rima, fino al termine degli anni’80, con velleità corsaiole incarnate alla perfezione dalla celeberrima Delta Integrale, il nuovo corso dell’azienda pare sempre più orientato in direzione della conquista di quel pubblico femminile poco volenteroso di premere a...
Ora che le automobili elettriche paiono diventate la nuova frontiera in materia di tendenze motoristiche, lo scetticismo e il sarcasmo che hanno circondato per anni le creature di Elon Musk paiono venuti meno e tutti i colossi hi-tech sognano in cuor loro di possedere quel comparto automotive sul quale Telsa ha iniziato ad...
Tradizionalmente identificato come la patria per antonomasia della velocità e dei cavallini rampanti pronti a mordere l’asfalto, il nostro Paese deve in realtà gran parte della sua fama motoristica ad un eccellente prodotto di design che era tutto fuorché veloce e che consentiva semplicemente di gustarsi il...
Quando nel lontano 1998 ad alcuni progettisti di casa Audi venne l’idea di produrre in serie la concept TT, si levò un coro di resistenze interne, dato che l’azienda non riteneva maturi i tempi per tornare a cimentarsi con la produzione di vetture sportive e che il futuro sarebbe del marchio sarebbe dovuto...
Fatta eccezione per quelle storiche Lamborghini blu regalate alla Polizia di Stato una decina di anni fa dalla casa si Sant’Agata, l’immagine delle pattuglie volanti è tradizionalmente ancorata alla presenza di vetture piuttosto obsolete e di uso comune che ha portato i poveri agenti ad inseguire i malfattori a...
Prima ancora che prendesse piede la tendenza di dare vita a programmi incentrati sulle condizioni di sopravvivenza di alcuni vip o sulle loro doti di ballerini, il format inglese Top Gear ha sottoposto una lista di celebrità quasi infinita alla dura prova del volante, mostrando un lato spesso nascosto delle capacità di...
Lo scenario automobilistico che pare profilarsi nel prossimo futuro prevede la sopravvivenza di vetture tradizionali, destinate ad un pubblico di appassionati e di amanti della guida, e la nascita di un comparto in cui le automobili diventeranno un semplice mezzo di trasporto, grazie a quella tecnologia a guida autonoma che sta...
In palese polemica con Ferrari, Ferruccio Lamborghini è forse l’unico industriale italiano ad aver dato vita ad una produzione di vetture di lusso in grado di differire profondamente dai gioiellini prodotti dal Cavallino e di conferire al made in Italy automobilistico un senso di aggressività e di propensione per la...
Tornata in auge con la Veyron dopo anni di sopore e vicissitudini aziendali non proprio lineari, Bugatti ha recentemente deciso che il suo celeberrimo mostro hi-tech da 1000 cavalli era pronto al pensionamento e ha prontamente optato per una vettura da 1500 cavalli che si propone di polverizzare ogni record sui circuiti di...
Commenti recenti