Molto prima dell’avvento dei social networks, gli ideatori del popolare canale YouTube compresero a fondo che le potenzialità della loro creatura risiedevano nel conteggio delle visualizzazioni relative ai video inseriti, di modo da trasformare le pubblicazioni del sito in una sorta di gara tra gli utenti e la visione...
Sempre più stretta nella dura tenaglia formata da Androis e iOS, la “terza via all’universo mobile†di Microsoft sta disperatamente tentando di emergere dalla sua nicchia di irrilevanza grazie a quel sistema operativo, Windows 10, da più parti percepito come un oggetto del mistero a seguito di numerosi...
Pratica diagnostica talmente invasiva da sconfinare in un ambito terapeutico, la biopsia non è spesso che l’inizio di un lungo e difficoltoso processo di lettura delle cellule estratte dall’organismo umano che culmina con lo studio delle caratteristiche presenti in un’anomalia nel tessuto e nel cercare di...
Per quanto l’immaginario collettivo e quello internettiano di bassa lega dipingano il nostro sistema immunitario alla stregua della panacea di tutti i mali, le difese presenti nel nostro organismo rappresentano spesso la più pericolosa fonte di pericolo e la causa dell’insorgenza di numerose patologie, compresa...
Mentre l’Italia guarda con apprensione all’epidemia in atto in America Latina, soprattutto a causa delle imminenti Olimpiadi di Rio e dei flussi turistici in atto dal nostro Paese, le autorità sanitarie nostrane si interrogano sulla portata potenziale del contagio, cercando di capire se la diffusione del virus...
Una volta appurato che tentare di riformare la sanità è un’impresa ardua almeno quanto riformare il sistema scolastico, tutti i decreti legge che mirano a contingentare, tagliare o rivedere le normative sanitarie ia vigore diventano oggetto di una contrattazione tra medici e Governo che si esprime generalmente in...
Commenti recenti