Sul fatto che l’Oms ultimamente non fosse l’ente dal volto rassicurante che avevamo conosciuto fino a qualche anno fa, ormai non permangono molti dubbi ed ecco dunque che, mentre il mondo della ricerca medica si trova intento a minimizzare e combattere le fobie legate alla diffusione del virus Zika, i delegati...
Anche se la fruizione da dispositivo mobile di contenuti ideati esplicitamente per pagine web si è fatta via via sempre più scorrevole, grazie tecniche di impaginazione definite “responsiveâ€, i miglioramenti a cui abbiamo assistito fino ad ora non sono nulla se raffrontati a quanto Google Amp sta per mettere...
Se la nostra spesa pubblica è divenuta ormai insostenibile per qualunque governo di qualunque colore, il buon senso imporrebbe che i doverosi tagli non venissero effettuati in direzione di quella strumentazione che consente alle forze dell’ordine di svolgere il loro compito senza temere di restare vittime dei...
Tutti i soggetti colpiti da gravi malformazioni cardiache conoscono alla perfezione il duplice calvario rappresentato dalla patologia stessa e dalla difficoltà di accedere ad un trapianto integrale di cuore, dato che la disponibilità di un donatore compatibile è spesso esigua rispetto alla mole dei richiedenti. Per...
Stando a quanto si apprende su Internet, tutto quello con cui entriamo quotidianamente in contatto possiede un potenziale cancerogeno e potrebbe presto rivelarsi fatale per la nostra sopravvivenza; eventualità remota, ma tristemente concretizzatasi negli Stati Uniti nel decesso di una donna provocato dall’uso...
Indecisi se abolire per sempre quel pulsante “mi piace†divenuto icona stessa del social network o se proseguire per la strada già battuta, i responsabili di Facebook sono giunti, dopo lunghissime riflessioni, ad una soluzione di compromesso che mantiene in vita il celeberrimo Like Button, ma che ne estende le...
Commenti recenti