Se fino a pochi anni fa possedere una singola scheda sim o un singolo account su uno dei nascenti social network rappresentava una ragione più che sufficiente per garantirsi una vita mediatica esaustiva, oggi pare che i limiti siano venuti meno e che smartphone e piattaforme online si votino sempre di più verso soluzioni...
In universo sociale dove strar e starlettes adorano improvvisarsi tuttologi ed esprimere la loro opinione su qualunque argomento non rientri nella loro specifica sfera di competenza, può anche capitare di imbattersi in Hugh Jackman, celebre Wolverine del grande schermo, che decide di prestare il suo volto (rigorosamente...
Spesso tacciato di inefficienza complessiva a causa di vari casi di malasanità , il nostro Sistema Sanitario rivela in realtà la sua prontezza quando si tratta di fronteggiare emergenze di tipo endemico e di far fronte a quella penuria di misure profilattiche che sta mettendo in ginocchio la Toscana, flagellata dalla...
Mentre in molti si interrogano sull’effettività utilità di un social network ormai relegato ad utenze di nicchia e alle prese con perenni crisi societarie, pare che per una ragazza di 24 anni, affetta da leucemia mieloide, Twitter si sia rivelato non soltanto utile, ma addirittura l’unico strumento in grado di...
Data la sua vocazione apertamente globale, l’invenzione di Internet si è presto trasformata in un sorta di megafono digitale in grado di amplificare e portare a galla fenomeni rimasti per decenni latenti, solo che, nel caso specifico del cyberbullismo, la Rete è riuscita non solo a suggerire nuove modalità ...
Mentre la fisica classica descriveva e spiegava i fenomeni empirici partendo dall’esperienza diretta, per poi giungere ad una legge universale, il campo di ricerca inaugurato da Einstein procede in senso opposto, postulando uno schema teorico coerente per poi andare a vagliarne il suo grado di validità empirica, come...
Commenti recenti