Per quanto rappresentino effettivamente l’unica arma in grado di scongiurare la contrazione di una determinata patologia virale o batterica, i vaccini portano logicamente in dote la remotissima possibilità che l’organismo non produca la risposta immunitaria auspicata e possa, in caso di contatto fortuito con il...
Nel calderone degli infiniti luoghi comuni che prevedono la malattie infettive infantili come assolutamente incapaci di nuocere e che si accompagnano ai proverbiali riferimenti al fatto che tutti noi le abbiamo avute e siamo agevolmente sopravvissuti alla minaccia, la varicella occupa sicuramente un posto d’onore, dato...
Oltre alle funeste campagne di disinformazione condotte sul Web, con l’intento di attirare curiosi e riconvertire la creduloneria in introiti pubblicitari, alla base del drammatico calo di copertura vaccinale in Italia vi è la continua e costante sottovalutazione di numerose patologie pediatriche, morbillo in primis,...
Il primo approccio dell’essere umano alla sfera del linguaggio avviene secondo quella particolare modalità , definita come lallazione, che porta i bambini di pochi mesi a percepire, interiorizzare e ripetere in modo ossessivo le prima basilari sillabe della loro lingua di riferimento e a procedere, successivamente,...
Per quanto chiunque non si trovi affetto da tendenze di tipo masochistico rifugga come la peste al sola idea di cadere preda di una qualunque patologia di tipo virale, esiste comunque una sorta di graduatoria del dolore che ci porta a prediligere le affezioni all’apparato respiratorio rispetto ad altre condizioni...
Per quanto possano essere spaventose e terrificanti le patologie che possono colpirci nel corso della nostra esistenza (facendo i debiti scongiuri), la loro comparsa risulta in parte esorcizzabile dalla presenza di un nome ben preciso e di un suffisso di tipo “-osiâ€, “-asi†oâ€-isi†o...
Commenti recenti