Da quando l’insonnia ha cessato di essere un’eccezione alla regole delle nostre notti per trasformarsi in una costante universale, il nostro Paese ha assistito al fiorire di rimedi (e presunti tali) incentrati sulla ricerca di complessi farmaci e di appositi centri clinici all’interno dei quali elettrodi e...
Per quanto ogni forma di espianto organico con finalità di donazione a terzi venga effettuata solo in caso di decesso accertato del paziente o di quadro clinico irreversibile, la possibilità di donare i nostri organi resta ancora qualcosa di indefinito e spesso spaventoso agli occhi di chi teme (senza reali motivazioni)...
Al centro delle vicende politiche italiane da anni, a causa di diatribe sui tornelli e sistemi di monitoraggio dei dipendenti, i nostri uffici potrebbero diventare nella giornata di oggi l’inconsueto punto di ritrovo per una moltitudine di simpatici quadrupedi, lasciati liberi di scorrazzare in santa pace sotto lo sguardo...
Non appena superata la fase infantile in cui si crede ancora all’esistenza di Babbo Natale e della fatina buona dei denti, la parola “gratis†comincia ad evocare strane sensazioni, soprattutto quando viene allegramente pronunciata dal referente di una multinazionale nota in tutto il mondo per i suoi ricavi...
Sempre più orientata in direzione di un versante definito come “indossabileâ€, la moderna tecnologia si è concentrata a lungo sull’impiego di materiali in grado di rendere gli apparecchi elettronici sempre più leggeri e sottili, trascurando tuttavia quell’ampia fascia di pubblico per la quale la...
Da quando i moderni sistemi di messaggistica istantanea via-internet hanno inferto un colpo mortale ai sogni delle grandi compagnie telefoniche e costretto i vari gestori a ridefinire le proprie offerte, l’idea diriuscire e replicare il successo di WhatsApp è divenuta una sorta di chiodo fisso per tutti i colossi di...
Croce e delizia della fisica moderna, l’esistenza dei buchi neri ha posto una serie di complessi interrogativi alla ricerca astronomica post-bellica, legati principalmente alla compatibilità tra teoria della relatività generale e meccanica quantistica e all’effettiva conformazione degli stessi buchi neri,...
In quanto associata, per sua stessa natura, ad una costante tensione verso il progresso, la ricerca medica tende generalmente ad escludere dal novero della propria indagine tutti quei rimedi terapeutici tradizionali basati su semplici constatazioni empiriche, salvo poi, ad anni di distanza, rivalutare antiche pozioni e...
Nell’immediato dopoguerra, quando le lavatrici erano ancora l’avanguardia assoluta della fantascienza mondiale, tenere il conto del bilancio energetico domestico non era poi un’impresa disperata: in fondo, bastava curarsi del comportamento di qualche lampadina accesa qua e là o (nei casi più fortunati)...
Coloro che auspicavano un sostanziale mutamento estetico e funzionale del nostro rapporto con la tecnologia in concomitanza con il secondo decennio del millennio, sono rimasti sostanzialmente delusi difronte al colossale fallimento del mercato legato alla tecnologia indossabile, fino ad oggi contraddistinto da flop eccellenti e...
Commenti recenti