Proverbialmente associato ad un’eventualità impossibile da ponderare o prevenire, l’infarto si accompagna in realtà ad una serie di fattori in grado di denotare la sua possibile insorgenza e ad una serie di parametri organici atti a rivelarne i fattori di rischio, dato che la cessazione delle funzionalità ...
La sfida del futuro per tutti i colossi hi-tech riguarda la possibilità di consentire l’uscita della Rete dagli schermi in cui è stata per decenni rinchiusa (siano essi display di pc oppure smartphone) e di dare vita a quel settore di ricerca denominato Internet of Things (Iot) che contempla la possibilità di...
In virtù di una serie di meccanismi di tipo antropologico-evolutivo, la maternità porta in dote un cospicuo novero di modifiche strutturali che esulano ampiamente da quei numerosi cambiamenti fisici all’interno del corpo delle gestanti e che influiscono sensibilmente sulla composizione del carattere materno, dato...
Un po’ afflosciata la passionale fiamma di Pokemon Go!, resa meno intensa da una serie di aggiornamenti non in linea con le aspettative dei fruitori e dall’immancabile fattore legato alla noia, ecco che gli occhi dei videogiocatori da mobile si sono rapidamente focalizzati su Super Mario Run, primo titolo incentrato...
Se tradizione impone che i principali riflettori mediatici risultino inevitabilmente puntati sul duopolio Apple-Samsung e sulla presentazione dei loro rispettivi top di gamma, il recente scandalo in miniatura incentrato sulle esplosioni delle batterie di Galaxy Note 7 ha prodotto un carico di pressioni sulla casa coreana quasi...
Fatta eccezione per patologie di tipo genetico, buona parte dei disturbi che ci possono colpire nel corso della nostra vita sono originati a partire da un malfunzionamento del nostro complesso sistema venoso e trovano origine in un ridotto afflusso di sangue, tanto in sede centrale, quanto in sede locale, che si traduce in una...
Una volta conquistato il monopolio in ambito di social network e sbaragliato agevolmente la (non proprio agguerrita) concorrenza rappresentata da Google Plus e da Twitter, l’obiettivo dichiarato della Facebook Inc. consiste nel cercare di arginare l’ascesa di Snapchat in ambito di applicazioni rivolte alla...
Piacciano o non piacciano i suoi film, non vi è dubbio alcuno che a Steven Spielberg va riconosciuto il grandissimo merito di aver trasferito il concetto di “colossal†da una esigua nicchia, incentrata per lo più a produzioni incentrate su personaggi biblici, ad una dimensione molto più familiare, nella...
Per quanto ogni essere umano metta inevitabilmente in conto, al momento della nascita, la parabola legata al deterioramento delle sue facoltà sensoriali, la perdita di vista e udito che accompagnano l’ingresso nella fase senile, fino a divenirne quasi l’emblema per antonomasia, rispondono in realtà ad una...
La recente passione per orologi a cucù e da taschino testimonia (oltre la volontà di apparire eccentrici ad ogni costo) quanto il tempo e il suo conteggio rappresentino qualcosa in grado di solleticare l’immaginario umano ad un livello meramente estetico e quanto l’avvento di smartphones e smartwatch non sia...
Commenti recenti