Se l’ossessione per la privacy è divenuta ormai il leitmotiv di una società che condivide in Rete con cadenza quotidiana materiale privatissimo, ma teme al contempo che il suddetto materiale possa finire nelle proverbiali mani sbagliate, a gettare benzina sul fuoco dei timori e delle indignazioni vi è la triste...
Se un tempo il Natale era l’occasione ideale per esercitare la virtù della pazienza e per far capire ai bambini come la gioia di ricevere un oggetto fosse direttamente proporzionale alla sua specifica attesa, pare che pazienza e attesa siano destinati a diventare due termini fuori corso, dato che la fretta rappresenta...
In un mondo che ha ormai sdoganato ogni comportamento adolescenziale possibile e immaginabile e in cui gli insegnanti sono terrorizzati di fronte ai loro pupilli, per dirla con Morrissey, fa piuttosto tenerezza riguardare le vecchie puntate della sit-com anni’80 “Genitori in blue Jeans, forse ultima testimonianza di...
Probabilmente, se i moderni smartphone venissero impiegati per svolgere esclusivamente le loro funzioni native, vale a dire per telefonare e mandare messaggi, potrebbero durare quasi un decennio senza richiedere troppi interventi e limitandosi magari a necessitare della sostituzione della batteria, ma dato che la prospettiva...
Seppur privo di significative novità a livello funzionale ed estetico, quantomeno in rapporti ai precedenti capitoli della saga, il recentissimo iPhone 7 è servito alla Apple da cavallo di Troia per dare il via ad una nuova piccola rivoluzione destinata presto ad estendersi ad ogni altro dispositivo della casa e a...
Un po’ come accadeva alla proverbiale Cassandra, condannata a partorire profezie alle quali nessuno credeva prima della loro cupa realizzazione, i virologi italiani stanno lanciando, fin dal mese di settembre, una serie di moniti rivolti ad una possibile epidemia influenzale dotata di maggior virulenza rispetto al suo...
A prescindere dl ruolo giocato da fattori ambientali e predisposizione genetica, la genesi del morbo d’Alzheimer risulta ascrivibile, da un punto di vista strettamente meccanico, alla formazione di particolari detriti, detti placche amiloidi, in corrispondenza delle zone del cervello preposte alle facoltà mnemoniche e...
Atteso con i consueti timori da parte di chi reputa (e spesso non a torto) che la parola aggiornamento faccia rima con la distruzione potenziali di dati e materiale sensibile e con immensa speranza da coloro che, invece, attribuivano ad iOS 1.0.1 (a torto) le problematiche riscontrate nel comparto legato alle batterie di...
I rischi legati ad accumulo di grasso e sovrappeso non si arrestano alla semplice sfera delle patologie coronariche o del diabete, ma riescono ad influire in modo intimo sulla qualità di vita dei soggetti obesi, portando in dote un carico di complicazioni in grado di riverberarsi anche sulla sfera del meritato riposo, reso...
Nonostante la stragrande maggioranza di noi non venga certo inseguita da cronisti in cerca di dichiarazioni ogni volta in cui esce di casa, l’avvento di Facebook ci ha fatti sentire tutti in dovere di esprimere e di rendere pubblica la nostra opinione su ogni argomento presente al mondo, portandoci ad intavolare...
Commenti recenti