Fino ad una decina di anni fa, la sola idea di associare dispositivi tecnologici di elevatissima qualità alla nascente industria cinese avrebbe probabilmente procurato la nascita di un sorriso ironico tanto lungo da congiungere Tokyo a New York in un unico ghigno transoceanico e spinto, di conseguenza, i grandi colossi...
La storia delle umane vicende insegna che quando non si dispone di argomenti utili a far valere le proprie tesi, si tende ad estrarre dall’armadio della memoria tutta quella sequela di beceri luoghi comuni che prevede, ad esempio, l’accostamento di una persona in sovrappeso ad un maiale, di un nero ad una scimmia,...
Nonostante chiunque si trovi all’opposizione in qualunque momento storico proponga soluzioni in grado di moltiplicare le risorse pubbliche con la stessa facilità con cui Giacomino seminava fagioli magici, lerisorse presenti nelle casse dello Stato assomigliano in realtà ad una coperta troppo corta per coprire...
Tralasciando i fattori legati a marketing, immagine e capacità di presa sul grande pubblico, i numerosisuccessi riportati dai dispositivi a marchio Apple trovano la loro ragion d’essere nella capacità dell’azienda di Cupertino di ricorrere ad hardware generato dalla concorrenza, abilmente reimpiegato in vesti...
Per quanto avarizia, ingordigia, desiderio di successo e forza di volontà rappresentino fortissimi moventi all’azione umana, non esiste al mondo una spinta propulsiva più forte di quella rappresentata dall’Amore, nobilissimo sentimento che ci spinge spesso in direzione di atti estremi e che ci porta talvolta a...
In una sua celeberrima dissertazione, il biologo americano Richard Dawkins mostrava il paradosso derivante dal voler attribuire ai bambini caratteristiche di tipo religioso o ideologico, sottolineando come parlare di “bambini cristiani†o di “bimbi musulmani†risulti un controsenso, tanto quanto denotare...
Commenti recenti